Besana: l'Oasi Domenicana ospita il piccolo Alessandro
Lo scorso sabato 20 settembre l'Oasi Domenicana – storica RSA di Besana Brianza - è stata travolta da un vortice di gioia e spensieratezza grazie ad un artista davvero incredibile.
Protagonista del ''pomeriggio in musica'' è stato il barzanese Alessandro Lucillo che negli scorsi mesi ha preso parte alla 67esima edizione dello Zecchino d'Oro con il brano ''L’estate sta iniziando''.

''Alessandro ha accettato con gioia il nostro invito a trascorrere un pomeriggio in musica con le nostre ospiti: ha cantato per loro con professionalità e grinta. Le signore erano in visibilio e l’hanno subito eletto nipote onorario'' ci hanno raccontato dalla RSA. ''Con una voce incredibile, ha spaziato da Mango al Volo e, ha sorpreso tutti con l’esecuzione di Alleluia e la colonna sonora del film Titanic''.

Un piccolo vulcano di energia Alessandro, che frequenta la classe quinta della scuola primaria, ma anche di sensibilità: ''si è commosso nel dedicare una canzone alla sua bisnonna Emilia che è stata tra noi. Dolcissimo e disponibile con tutti, alla fine della sua esibizione le ospiti hanno cantato per lui e si è prestato a ballare con una di loro''.

Insomma, un'esperienza semplice ma che ha arricchito tutti: le anziane ospiti, ma anche e soprattutto il giovane Alessandro, che a soli dieci anni ha già collezionato un'esperienza dopo l'altra.
Del resto il barzanese ama la musica (i suoi artisti preferiti sono Noemi, Angelina Mango, Il Volo e Anna Pepe) che lo fa stare bene e lo aiuta ad esprimere le sue emozioni.
Protagonista del ''pomeriggio in musica'' è stato il barzanese Alessandro Lucillo che negli scorsi mesi ha preso parte alla 67esima edizione dello Zecchino d'Oro con il brano ''L’estate sta iniziando''.

''Alessandro ha accettato con gioia il nostro invito a trascorrere un pomeriggio in musica con le nostre ospiti: ha cantato per loro con professionalità e grinta. Le signore erano in visibilio e l’hanno subito eletto nipote onorario'' ci hanno raccontato dalla RSA. ''Con una voce incredibile, ha spaziato da Mango al Volo e, ha sorpreso tutti con l’esecuzione di Alleluia e la colonna sonora del film Titanic''.

Un piccolo vulcano di energia Alessandro, che frequenta la classe quinta della scuola primaria, ma anche di sensibilità: ''si è commosso nel dedicare una canzone alla sua bisnonna Emilia che è stata tra noi. Dolcissimo e disponibile con tutti, alla fine della sua esibizione le ospiti hanno cantato per lui e si è prestato a ballare con una di loro''.

Insomma, un'esperienza semplice ma che ha arricchito tutti: le anziane ospiti, ma anche e soprattutto il giovane Alessandro, che a soli dieci anni ha già collezionato un'esperienza dopo l'altra.
Del resto il barzanese ama la musica (i suoi artisti preferiti sono Noemi, Angelina Mango, Il Volo e Anna Pepe) che lo fa stare bene e lo aiuta ad esprimere le sue emozioni.
