Casatenovo: in Colombina trionfa la zucca di Luca Spreafico (oltre 600 chili)
Tre giorni all’insegna delle tradizioni, della convivialità e soprattutto...della zucca, quelli che sono andati in scena questo fine settimana, a partire da venerdì 19 settembre, al centro sociale La Colombina di Casatenovo.

Piazza per la Pace ha infatti ospitato infatti l’ormai celebre Festa della Zucca, con tanto di allestimenti scenografici a cura dell’amministrazione comunale, delizie alla zucca, musica, laboratori e spettacoli. Presenti per l’occasione anche alcune bancarelle di espositori, che hanno presentato agli avventori specialità ricavate dall’ortaggio e artigianato, e il Gruppo Missionario.

Come dicevamo, la festa ha preso il via nella serata di venerdì, quando i presenti hanno avuto modo di gustare deliziosi piatti autunnali preparati dalla cucina con tanto di dj set ed esibizioni musicali; sabato pomeriggio invece ampio spazio è stato dedicato alle letture animate e ai laboratori espressivi ed artigianali a cura di operatori e persone con disabilità della Cooperativa sociale La Vecchia Quercia.
L’evento centrale della festa, ad ogni modo, si è svolto a partire dalle ore 14 di domenica, quando si è tenuta la pesatura delle zucche in occasione della 27esima edizione del concorso ''Un marengo d’oro per la zucca più grossa'', con la nona pesa nazionale per la sfida degli Zucconi della Brianza. Presenti per l’occasione diversi giudici esperti, il primo cittadino di Casatenovo Filippo Galbiati e l'assessore Gaia Riva.

Dopo un’ora di ''tensione'', con pesature, racconti in merito alla dedizione necessaria per poter coltivare una zucca così grande e aneddoti, si è svolta dunque la premiazione ufficiale: un momento vissuto con emozione dai tantissimi avventori presenti.

Al primo posto si è classificato Luca Spreafico di Garlate, con una zucca di ben 618 chilogrammi, premiato dal sindaco Galbiati, al secondo il Team Petrelli di Sirtori con una zucca di quasi 595 kg e, ultimo sul podio dei migliori, Simone Ferrario di Brunello (Varese), che ha raggiunto 367,5 kg con la sua zucca. Il resto del pomeriggio è stato dedicato a diversi laboratori per i più piccoli, così come ad attività dedicate agli adulti, tra cui la lettura dei tarocchi con la Maga Giuliana e l’aperitivo con dj set.

Insomma, anche quest’anno la festa si è rivelata un grande successo, in grado di attirare centinaia di visitatori, pronti a gustarsi un piatto a base di zucca e godere delle grandi ''opere d’arte'' arancioni.
Il momento della premiazione
Piazza per la Pace ha infatti ospitato infatti l’ormai celebre Festa della Zucca, con tanto di allestimenti scenografici a cura dell’amministrazione comunale, delizie alla zucca, musica, laboratori e spettacoli. Presenti per l’occasione anche alcune bancarelle di espositori, che hanno presentato agli avventori specialità ricavate dall’ortaggio e artigianato, e il Gruppo Missionario.
Come dicevamo, la festa ha preso il via nella serata di venerdì, quando i presenti hanno avuto modo di gustare deliziosi piatti autunnali preparati dalla cucina con tanto di dj set ed esibizioni musicali; sabato pomeriggio invece ampio spazio è stato dedicato alle letture animate e ai laboratori espressivi ed artigianali a cura di operatori e persone con disabilità della Cooperativa sociale La Vecchia Quercia.
L’evento centrale della festa, ad ogni modo, si è svolto a partire dalle ore 14 di domenica, quando si è tenuta la pesatura delle zucche in occasione della 27esima edizione del concorso ''Un marengo d’oro per la zucca più grossa'', con la nona pesa nazionale per la sfida degli Zucconi della Brianza. Presenti per l’occasione diversi giudici esperti, il primo cittadino di Casatenovo Filippo Galbiati e l'assessore Gaia Riva.
Il vincitore Luca Spreafico
Dopo un’ora di ''tensione'', con pesature, racconti in merito alla dedizione necessaria per poter coltivare una zucca così grande e aneddoti, si è svolta dunque la premiazione ufficiale: un momento vissuto con emozione dai tantissimi avventori presenti.
Al primo posto si è classificato Luca Spreafico di Garlate, con una zucca di ben 618 chilogrammi, premiato dal sindaco Galbiati, al secondo il Team Petrelli di Sirtori con una zucca di quasi 595 kg e, ultimo sul podio dei migliori, Simone Ferrario di Brunello (Varese), che ha raggiunto 367,5 kg con la sua zucca. Il resto del pomeriggio è stato dedicato a diversi laboratori per i più piccoli, così come ad attività dedicate agli adulti, tra cui la lettura dei tarocchi con la Maga Giuliana e l’aperitivo con dj set.
Insomma, anche quest’anno la festa si è rivelata un grande successo, in grado di attirare centinaia di visitatori, pronti a gustarsi un piatto a base di zucca e godere delle grandi ''opere d’arte'' arancioni.
S.L.F.