TU Cassago: il tempo...non è più galantuomo. Attiviamoci
Riceviamo e pubblichiamo una nota a firma di Alessio Giussani, capogruppo di minoranza in consiglio comunale a Cassago, sul tema allagamenti che, ad ogni intensa precipitazione colpiscono la fetta di territorio confinante con Bulciago:

Quella che fino a qualche anno fa era una situazione straordinaria e di emergenza, si sta purtroppo trasformando in una drammatica normalità.
Ancora una volta, la Protezione Civile — che non smetteremo mai di ringraziare — si è trovata a lavorare senza sosta per ristabilire la viabilità ed evitare l’aggravarsi delle problematiche legate all’allagamento della zona della stazione di Cassago e limitrofi.
A nemmeno poche settimane dall’ultimo episodio, che ha provocato una vera e propria “voragine” sotto i binari del treno — fortunatamente fermato in tempo dai Vigili del Fuoco, evitando danni ulteriori — ci ritroviamo nuovamente in emergenza. E le previsioni meteo dei prossimi giorni non sembrano affatto rassicuranti.
Condivido pienamente le parole del Sindaco di Bulciago, Luca Cattaneo, che ho avuto modo di sentire in questi giorni: le amministrazioni di Cassago e Bulciago chiedano a gran voce un intervento strutturato da parte di tutti gli enti e le istituzioni coinvolte.
È fondamentale che, nelle prossime settimane, questo “tavolo” di confronto inizi a prendere forma e sostanza, definendo un piano di intervento armonico e strutturato. Occorre valutare tutte le ipotesi possibili: dalla realizzazione di una vasca di laminazione, sfruttando il rinnovo della concessione mineraria, alla sostanziale modifica del sottopasso sulla provinciale, fino a qualsiasi altra tecnologia o soluzione urbanistica che possa garantire sicurezza e tranquillità a cittadini, lavoratori e studenti.
Rivolgo un accorato appello al “mio” Sindaco Marabese, affinché sia parte attiva in questa richiesta di aiuto, al fianco del collega bulciaghese, per trovare una soluzione risolutiva.
Il nostro gruppo, per quanto ci è possibile e per quanto sarà necessario, offrirà totale disponibilità al confronto.
Il tempo è tiranno e non è più galantuomo.

Quella che fino a qualche anno fa era una situazione straordinaria e di emergenza, si sta purtroppo trasformando in una drammatica normalità.
Ancora una volta, la Protezione Civile — che non smetteremo mai di ringraziare — si è trovata a lavorare senza sosta per ristabilire la viabilità ed evitare l’aggravarsi delle problematiche legate all’allagamento della zona della stazione di Cassago e limitrofi.
A nemmeno poche settimane dall’ultimo episodio, che ha provocato una vera e propria “voragine” sotto i binari del treno — fortunatamente fermato in tempo dai Vigili del Fuoco, evitando danni ulteriori — ci ritroviamo nuovamente in emergenza. E le previsioni meteo dei prossimi giorni non sembrano affatto rassicuranti.
Condivido pienamente le parole del Sindaco di Bulciago, Luca Cattaneo, che ho avuto modo di sentire in questi giorni: le amministrazioni di Cassago e Bulciago chiedano a gran voce un intervento strutturato da parte di tutti gli enti e le istituzioni coinvolte.
È fondamentale che, nelle prossime settimane, questo “tavolo” di confronto inizi a prendere forma e sostanza, definendo un piano di intervento armonico e strutturato. Occorre valutare tutte le ipotesi possibili: dalla realizzazione di una vasca di laminazione, sfruttando il rinnovo della concessione mineraria, alla sostanziale modifica del sottopasso sulla provinciale, fino a qualsiasi altra tecnologia o soluzione urbanistica che possa garantire sicurezza e tranquillità a cittadini, lavoratori e studenti.
Rivolgo un accorato appello al “mio” Sindaco Marabese, affinché sia parte attiva in questa richiesta di aiuto, al fianco del collega bulciaghese, per trovare una soluzione risolutiva.
Il nostro gruppo, per quanto ci è possibile e per quanto sarà necessario, offrirà totale disponibilità al confronto.
Il tempo è tiranno e non è più galantuomo.
Alessio Giussani – TU Cassago