Bosisio, Giornata per il creato: messa con Monsignor Delpini
Bosisio Parini vivrà - domenica 28 settembre - un momento di grande rilievo spirituale e comunitario: l’Arcivescovo di Milano, Monsignor Mario Delpini, presiederà la celebrazione eucaristica per la Giornata per la salvaguardia del Creato.
La tradizionale celebrazione per la salvaguardia del creato ha, nella località di Bosisio denominata Precampel, una sua privilegiata allocazione e, quest’anno, l’importanza della ricorrenza sarà rimarcata dalla celebrazione eucaristica presieduta dall’Arcivescovo.
La messa, che avrà inizio alle 18, sarà concelebrata da sacerdoti e dagli ex-parroci di Bosisio Parini, Garbagnate Rota, Rogeno e Casletto che, come già annunciato, sono entrati a far parte della nuova unità di parrocchie guidata da don Emilio Colombo che il prossimo 5 ottobre verrà ufficialmente insediato come parroco delle suddette comunità.
L’invito alla partecipazione rivolto alle amministrazioni dei comuni interessati è stato esteso anche alle corali che animeranno la liturgia e alle varie associazioni.
''Una celebrazione presieduta dall’Arcivescovo di Milano non si vedeva in Bosisio da ben trentacinque anni e questa sua venuta, tanto desiderata quanto gradita, aiuterà le nostre comunità a trovare quel senso di unità e di appartenenza alla chiesa ambrosiana, che prosegue il suo cammino sulle orme di san Carlo e sant’Ambrogio'' spiegano dalla comunità.
La concomitanza con la presenza dei Madonnari di Bergamo, sulla piazza antistante il luogo della celebrazione, arricchirà ulteriormente l’ultima domenica di settembre che si preannuncia, tempo permettendo, una festa colorata e partecipata intrisa di tradizione e spiritualità.
La tradizionale celebrazione per la salvaguardia del creato ha, nella località di Bosisio denominata Precampel, una sua privilegiata allocazione e, quest’anno, l’importanza della ricorrenza sarà rimarcata dalla celebrazione eucaristica presieduta dall’Arcivescovo.
La messa, che avrà inizio alle 18, sarà concelebrata da sacerdoti e dagli ex-parroci di Bosisio Parini, Garbagnate Rota, Rogeno e Casletto che, come già annunciato, sono entrati a far parte della nuova unità di parrocchie guidata da don Emilio Colombo che il prossimo 5 ottobre verrà ufficialmente insediato come parroco delle suddette comunità.
L’invito alla partecipazione rivolto alle amministrazioni dei comuni interessati è stato esteso anche alle corali che animeranno la liturgia e alle varie associazioni.

La concomitanza con la presenza dei Madonnari di Bergamo, sulla piazza antistante il luogo della celebrazione, arricchirà ulteriormente l’ultima domenica di settembre che si preannuncia, tempo permettendo, una festa colorata e partecipata intrisa di tradizione e spiritualità.

Date evento
domenica, 28 settembre 2025