Fumagalli: l'anno scolastico ha preso il via con un incremento di iscritti

Soddisfazione per questo avvio di anno scolastico all'Istituto professionale statale (IPS) Graziella Fumagalli di Casatenovo che ha registrato un notevole incremento di iscrizioni, confermandosi un punto di riferimento formativo nel territorio lecchese.
Sono infatti quasi un centinaio gli studenti in più che hanno scelto di intraprendere il proprio percorso presso questo Istituto, segno tangibile di una scuola in continua crescita e trasformazione.
''Il dato non rappresenta solo una cifra, ma riflette un rinnovato interesse verso l’istruzione professionale che oggi più che mai si configura come un’opportunità concreta per i giovani di accedere a competenze tecniche, pratiche e spendibili nel mondo del lavoro'' le parole della dirigente Emanuela Marino. ''Il Fumagalli, forte di una proposta formativa articolata negli indirizzi enogastronomico, agrario e dei servizi per la sanità e l’assistenza sociale risponde con efficacia alle esigenze delle nuove generazioni e del territorio''.
dirigentemarino3.jpg (37 KB)
La dirigente scolastica Emanuela Marino

A rendere l’offerta così attrattiva è anche l’approccio laboratoriale e professionalizzante che caratterizza ogni percorso: gli studenti non solo acquisiscono conoscenze teoriche, ma sono immersi sin da subito in attività pratiche, laboratori attrezzati, progetti con le aziende, esperienze di stage, viaggi studio all’estero e collaborazioni con enti locali.
''Ma non è solo la qualità dell’offerta a fare la differenza'' ha proseguiro la dirigente. ''A colpire profondamente famiglie e studenti è il clima accogliente, motivante e inclusivo che si respira nell’Istituto. Il legame tra docenti e alunni, la cura nei percorsi personalizzati, l’attenzione alle fragilità e la capacità di valorizzare i talenti sono tratti distintivi di una comunità scolastica che guarda ai propri studenti come a giovani cittadini in crescita. 
Il dato dell’incremento degli alunni è un segnale importantissimo. Significa che le famiglie riconoscono nell' Istituto un ambiente formativo serio, dinamico e capace di accompagnare i ragazzi verso il futuro. L’istruzione professionale oggi ha un nuovo volto: è innovazione, è competenza, è occupabilità. E al Fumagalli sono fieri di contribuire al rilancio di questa visione''.
L’anno scolastico si apre dunque con entusiasmo e nuove prospettive: più studenti, più laboratori, più progetti, più fiducia. L’Istituto Fumagalli è pronto ad accogliere la sfida dell’educazione con professionalità, dedizione e visione, ospitando – giovedì 25 settembre – la cerimonia di apertura dell'attività in sinergia con l'ufficio scolastico provinciale.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.