Maltempo: Zamperini (FdI) chiede stima danni e interventi

Il consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Giacomo Zamperini, è intervenuto oggi a seguito del violento nubifragio che ha colpito la provincia di Lecco, provocando allagamenti, smottamenti e interruzioni della viabilità in diversi comuni, tra cui Bulciago, Barzago, Sirtori, Rogeno, Suello e Monticello Brianza.

“Gli effetti del maltempo sono stati devastanti: strade allagate, scuole e infrastrutture danneggiate, centinaia di cittadini in difficoltà – ha dichiarato Zamperini – È necessario intervenire subito per stimare con precisione i danni e attivare ristori immediati per le famiglie e le attività colpite. La Regione deve garantire supporto concreto ai Comuni e coordinare tutti gli interventi di emergenza, senza lasciare nulla al caso”.

Zamperini ha sottolineato l’urgenza di misure strutturali: “Non possiamo limitarci a tamponare le emergenze. Serve un piano chiaro di prevenzione del rischio idrogeologico, con interventi sugli argini, sulle reti di drenaggio e sulle infrastrutture più vulnerabili. Solo così potremo evitare che eventi simili si ripetano con la stessa gravità”.

Il consigliere ha infine evidenziato il lavoro dei vigili del fuoco e della protezione civile: “Oltre 650 interventi in tutta la Lombardia, molti dei quali qui in provincia di Lecco, testimoniano il coraggio e la dedizione di chi opera in prima linea. Regione Lombardia deve sostenere queste strutture e garantire che le comunità possano contare su un sistema di allerta efficace e tempestivo”.

Zamperini ha poi ribadito l’importanza della compilazione delle schede RASDA, strumento indispensabile per la raccolta puntuale dei dati sui danni subiti dai Comuni.

“Per questo – ha concluso – mi sono incontrato con l’Assessore Regionale alla Sicurezza e Protezione Civile, Romano La Russa e con il Dipartimento di Protezione Civile Nazionale, così da fare il punto della situazione e valutare insieme la richiesta dello stato di emergenza nazionale. Un ringraziamento sincero va a tutti coloro che si sono adoperati in queste ore difficili: forze dell’ordine, volontari, tecnici e operatori impegnati sul campo. Siamo vicini ai sindaci dei comuni colpiti e pronti a intervenire con tutti gli strumenti a disposizione”.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.