Casatenovo: patenti false o contraffatte. Tre casi accertati dalla Polizia Locale
Automobilisti trovati alla guida con patenti straniere risultate false o contraffatte. La Polizia Locale di Casatenovo, nell’ambito delle attività di controllo e prevenzione sul territorio, negli ultimi sei mesi ha individuato tre casi sospetti, divenuti oggetto di approfonditi accertamenti. L’ultimo episodio risale a pochi giorni fa.
Le verifiche – fanno sapere il comandante Matteo Tocchetto e l'assessore alla Polizia Locale Dario Brambilla - sono avvenute nel corso dei quotidiani posti di controllo stradale, volti a garantire la sicurezza della circolazione e il rispetto delle norme del Codice della Strada.
In ciascun caso, gli agenti hanno ''fiutato'' l’irregolarità dei documenti esibiti, risultati poi, una volta periziati dagli uffici competenti, effettivamente falsi o contraffatti. Di conseguenza si è proceduto nei confronti dei diversi conducenti per il reato di falsità materiale, con contestuale contestazione delle sanzioni amministrative per guida senza patente e l’applicazione del fermo amministrativo di tre mesi dei relativi veicoli.
''La circolazione con patenti false rappresenta un grave rischio per la collettività: chi si mette alla guida senza aver mai conseguito l’abilitazione mette in pericolo non solo sé stesso, ma anche gli altri utenti della strada, specialmente in caso di sinistri'' fanno sapere dal Comune. ''Questi risultati dimostrano l’importanza dei controlli costanti da parte della Polizia Locale di Casatenovo, finalizzati a prevenire situazioni potenzialmente pericolose e a garantire un livello più alto di sicurezza stradale, reprimendo condotte di guida che potrebbero avere conseguenze gravissime sulla sicurezza di tutti''.
Le verifiche – fanno sapere il comandante Matteo Tocchetto e l'assessore alla Polizia Locale Dario Brambilla - sono avvenute nel corso dei quotidiani posti di controllo stradale, volti a garantire la sicurezza della circolazione e il rispetto delle norme del Codice della Strada.
In ciascun caso, gli agenti hanno ''fiutato'' l’irregolarità dei documenti esibiti, risultati poi, una volta periziati dagli uffici competenti, effettivamente falsi o contraffatti. Di conseguenza si è proceduto nei confronti dei diversi conducenti per il reato di falsità materiale, con contestuale contestazione delle sanzioni amministrative per guida senza patente e l’applicazione del fermo amministrativo di tre mesi dei relativi veicoli.
''La circolazione con patenti false rappresenta un grave rischio per la collettività: chi si mette alla guida senza aver mai conseguito l’abilitazione mette in pericolo non solo sé stesso, ma anche gli altri utenti della strada, specialmente in caso di sinistri'' fanno sapere dal Comune. ''Questi risultati dimostrano l’importanza dei controlli costanti da parte della Polizia Locale di Casatenovo, finalizzati a prevenire situazioni potenzialmente pericolose e a garantire un livello più alto di sicurezza stradale, reprimendo condotte di guida che potrebbero avere conseguenze gravissime sulla sicurezza di tutti''.
