Greppi: alunni a Parigi per una settimana formativa

Un’esperienza culturale e formativa di alto valore quella vissuta da alcuni studenti del Liceo Linguistico e del Liceo Economico - Sociale dell’Istituto di Istruzione Superiore A.Greppi di Monticello, protagonisti di una settimana di studio a Parigi, dal 7 al 14 settembre 2025.
greppiparigi1.jpg (88 KB)
Organizzato dal Dipartimento di Lingua Francese, il viaggio ha permesso ai ragazzi di vivere un’immersione totale nella lingua e nella cultura francese, unendo apprendimento, scoperta e crescita personale. Gli studenti hanno frequentato corsi intensivi di lingua presso un istituto specializzato situato nel cuore della capitale francese, distribuiti tra mattine e pomeriggi in base al calendario delle attività. Le lezioni, tenute da insegnanti madrelingua, si sono svolte in piccoli gruppi, con attività pensate per sviluppare le competenze comunicative, l’ascolto e l’interazione.
greppiparigi2.jpg (122 KB)
Un elemento distintivo dell’esperienza è stata l’accoglienza presso alcune famiglie francesi, che ha permesso agli studenti di confrontarsi quotidianamente con la lingua in un contesto reale, migliorando la comprensione e l’espressione orale, e sviluppando al tempo stesso autonomia, responsabilità e apertura interculturale.
Il tempo libero è stato dedicato all’esplorazione delle meraviglie di Parigi: dalla basilica di Saint-Denis alla Sainte-Chapelle, dal Musée d’Orsay al Louvre, senza dimenticare la Rive Gauche, il Quartiere Latino, Montmartre, gli Champs-Élysées, la Tour Eiffel e, naturalmente, la sontuosa Reggia di Versailles. Ogni visita è stata pensata non solo come momento di scoperta artistica, ma anche come occasione per comprendere la storia, la società e l’identità culturale francese.
greppiparigi3.jpg (125 KB)
Questa settimana di studio rappresenta solo una delle tante iniziative che il Greppi propone ai suoi studenti per offrire una formazione linguistica solida e concreta, in linea con le sfide di un mondo sempre più globale. Un progetto che conferma l’impegno dell’Istituto nel promuovere una scuola aperta, dinamica e capace di offrire esperienze educative significative e durature.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.