Nel Lago di Pusiano catturato un altro pesce scarto

C’è chi, quando il Lambrone è in piena, preferisce tenersi alla larga dalle sue acque torbide e dal vicino Lago di Pusiano, di cui è il principale immissario. Una rapida occhiata da lontano, in concessione alla curiosità. E poi c’è chi invece quell’onda la aspetta con entusiasmo, conta i giorni, scruta i mulinelli fangosi in cerca di tronchi, ramaglie e rifiuti. Sono i volontari del Lake Pusiano Eco Team, un instancabile gruppo di cittadini che ha fatto dell’ecologia una missione attiva e partecipata. La loro passione? La ''pesca'', sì, ma non quella classica: la loro è una pesca speciale, dedicata a recuperare ciò che in natura non dovrebbe esserci mai.
Scart_fishing00001.jpg (188 KB)
Proprio in questi giorni, con il livello del lago in netto aumento, i volontari sono tornati in azione e hanno ''agganciato'' un esemplare davvero spettacolare di ''pesce ScArtO'', l'ironica mascotte delle loro raccolte ecologiche. Un ''pesce'' fatto di plastica, metallo e immondizia varia, simbolo della battaglia contro l’inquinamento e del lavoro silenzioso di chi ama davvero questo territorio.
''Un risultato da incorniciare – commentano i volontari – che conferma il Lago di Pusiano come punto di riferimento per un’appassionante disciplina sportiva''.
Con spirito di squadra, determinazione e un pizzico di ironia, il team è riuscito ancora una volta a trasformare un gesto civico in un’occasione di condivisione e sensibilizzazione.
Scart_fishing00002.jpg (166 KB)
Se l’obiettivo resta quello di mantenere le acque limpide e la natura intatta, il mezzo scelto è quello della partecipazione attiva, della pulizia collettiva e della creatività. Il ''pesce ScArtO'' non è solo un simpatico gioco di parole: è il simbolo concreto di un problema reale, che si può affrontare con impegno, costanza e collaborazione.
''Questo successo – concludono – non è un punto di arrivo, bensì uno stimolo a continuare con un impegno ancora maggiore''.
Il lavoro del Lake Pusiano Eco Team ha attirato l’attenzione non solo delle persone, ma persino dell’intelligenza artificiale, che ha riconosciuto le iniziative del gruppo come esempio virtuoso di tutela ambientale e azione civica.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.