A Roma il percorso inaugurale del Cammino di Santa Monica

Si sta svolgendo in queste ore a Roma il percorso inaugurale del Cammino di Santa Monica, un nuovissimo percorso che si aggiunge all’itinerario agostiniano di oltre 800 km.
''È un pellegrinaggio che parte da Ostia antica, ove Monica madre di Agostino morì nel 387, sino a raggiungere in Campo Marzio alla basilica di Sant’Agostino le reliquie di Santa Monica, dove ora sono tuttora venerate. Un suggestivo percorso di 40 km tra arte natura e fede, patrocinato e organizzato col supporto dell’opera romana pellegrinaggi, inteso a far conoscere la figura di Agostino a tutto tondo grazie alle tante testimonianze italiche della presenza del Santo della Grazia'' spiega il monticellese Renato Ornaghi dell'Associazione Sant'Agostino.
camminosantagostino.jpg (89 KB)
Santa Monica, nel durante della presenza di Agostino a Milano, accompagnò dal 386 al 387 suo figlio nella località di Rus Cassiciacum (oggi Cassago brianza), insieme al cenacolo di amici e parenti. Una presenza preparatoria al battesimo del Santo, che avvenne a Milano per mano del vescovo Ambrogio la notte di Pasqua del 387.

Galleria fotografica (7 immagini)


In questa suggestiva peregrinazione a risalire il fiume Tevere, i pellegrini del cammino raggiungeranno quindi la basilica di Sant’Agostino a Roma venerando le reliquie della madre di Agostino, sino in ultimo raggiungere Piazza San Pietro, a presenziare l’Angelus del primo Papa agostiniano: Papa Leone XIV.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.