Molteno: la prevenzione il tema di una serata il 16 ottobre

La Fondazione Mons. Ermanno Gerosa ETS, con il patrocinio del Comune di Molteno, della Comunità Pastorale dei Santi Martino e Benedetto, dell’Istituto Comprensivo Statale di Molteno, dell’Associazione Agatha in cammino ODV e di ATS Brianza, organizza l’incontro ''La ricerca è prevenzione. Quale futuro per la nostra salute?'', giovedì 16 ottobre alle ore 20.45, presso la Scuola dell’infanzia La Chiocciola in Via della Vittoria 41, a Molteno.
Relatore della serata sarà il Prof. Silvio Garattini, presidente e fondatore dell’Istituto di Ricerche farmacologiche Mario Negri IRCCS.
prevenzione.jpg (95 KB)
''Cosa vuol dire prevenzione? Vivere più a lungo e liberi da malattie, innanzitutto. Ma non solo. Prevenzione è lotta alle disuguaglianze, a cominciare da quelle economiche; prevenzione è cura dell’ambiente; è risparmio per il Sistema Sanitario Nazionale, in favore di maggiori risorse per una salute accessibile e gratuita per tutti. Prevenzione è riconoscere appunto l'essenzialità del nostro Servizio Sanitario Nazionale, per rispondere ai numerosi e trasversali bisogni di salute, cogliendo l'importanza dello stesso, alla luce dei principi della nostra Costituzione. Potremmo rendere possibile tutto questo, a patto di una vera e propria rivoluzione culturale, ormai indispensabile per il pianeta e per la popolazione umana. È questa la sfida di Silvio Garattini che invita ciascuno di noi a impegnarsi per un futuro più sano e giusto'' fanno sapere gli organizzatori dell'incontro, al quale è attesa anche la presenza della direzione generale di ATS Brianza.
L’ingresso è libero.
Date evento
giovedì, 16 ottobre 2025
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.