Missaglia: cena etnica in baita. 'Ai fornelli' i minori stranieri

Si è rivelata un successo - con una cinquantina di partecipanti - la cena etnica che si è svolta nella serata di venerdì 26 settembre presso la baita degli Alpini di Missaglia, organizzata con il patrocinio del Comune. 
Come ci hanno raccontato infatti i membri della consulta Giovani Sport Cultura del paese, promotori della serata, diversi ospiti dell’housing sociale Solleva di Robbiate e della comunità Cambia-Menti de La Valletta Brianza si sono occupati dell’organizzazione e della preparazione di un menù speciale a base di piatti provenienti da diverse zone del mondo. 
missagliacena2.jpg (101 KB)
''Diversi MSNA – ovvero minori stranieri non accompagnati – residenti nelle nostre comunità, hanno manifestato con il tempo un forte interesse per la cucina e la sperimentazione'' ci ha detto lo staff. ''Tutti i presenti, infatti, la sera si occupano di preparare la cena per l’intera comunità a turni. Dopo qualche giorno in cui il menù era a base di pasta e piatti semplici, diversi ospiti hanno manifestato interesse nel proporre pietanze provenienti dalle loro culture''. 
missagliacena1.jpg (86 KB)
Con il tempo, dunque, molti giovani hanno iniziato ad esplorare con interesse e passione l’ambito culinario, rivelandosi per altro particolarmente dotati. 
''Di settimana in settimana abbiamo iniziato ad invitare amici, a proporre iniziative nelle scuole, con gli alpini e con le consulte'' hanno continuato gli organizzatori. 
missagliacena3.jpg (81 KB)
La cena di venerdì, onnivora e vegetariana, ha visto dunque prelibatezze tipiche del Sud Africa e piatti subsahariani, che hanno permesso ai commensali di sperimentare, ''sfidando'' le papille gustative e provando piatti particolari. 
Tra insalata di avocado, patate dolci fritte, carne in salsa a base di burro d’arachidi e pudding alla malva, dunque, l’esperienza etnica è stata un successo. 
missagliacena4.jpg (99 KB)
''Ci teniamo a ringraziare di cuore gli otto ragazzi che hanno preso parte all’iniziativa per il loro impegno'' ci hanno detto i membri della consulta, cogliendo l’occasione per sottolineare l’importanza di iniziative che permettono l’incontro tra le culture.
S.L.F.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.