Viganò: alla scuola Nobili un giardino in ricordo di Elisa, l'indimenticata coordinatrice

Un momento di raccoglimento speciale ed emozionante quello che si svolto lo scorso sabato 27 settembre alla scuola dell'infanzia Nobili di Viganò.
viganoelisa1.jpg (107 KB)
Il parroco don Marco davanti al giardino realizzato in memoria di Elisa Besana

Al termine della messa di inizio anno scolastico che si è svolta in parrocchia alle ore 10 infatti, il parroco don Marco Galli si è spostato verso l’asilo per inaugurare ufficialmente ''Il giardino di Elisa'', un piccolo angolo di paradiso e raccoglimento realizzato nell'area esterna della scuola dell’infanzia in ricordo della coordinatrice Elisa Besana, venuta a mancare il 24 settembre dello scorso anno.
vigano_elisa2.jpg (107 KB)
Elisa Besana con le altre colleghe in servizio presso la scuola viganese

Presenti per l’occasione diversi membri dello staff della struttura, il presidente Gigi Crippa e il sindaco Fabio Bertarini, oltre ai familiari dell'indimenticata insegnante.
Vigan__giardino_di_elisa_3.JPG (152 KB)
Come ci ha raccontato Crippa, è stato un momento vissuto con intensità da tutti i presenti, che hanno accolto con emozione l’idea delle insegnanti della scuola di dedicare uno spazio di riposo e cura ad Elisa.
''I bambini avranno la possibilità di entrare nel giardino durante le pause dal gioco, giungendo in un luogo che li accoglierà proprio come facevano le braccia della loro amata maestra'' ci hanno raccontato.
Nel corso del suo quotidiano lavoro a contatto con i piccoli alunni infatti, Elisa è sempre stata una sorta di ''spazio sicuro'' in cui rifugiarsi.

Galleria fotografica (7 immagini)


Persino il sindaco Bertarini ha voluto sottolineare questo aspetto, riportando alla mente quando era solito portare le sue figlie all’asilo, inteso come uno spazio simile a casa proprio per la presenza di insegnati in grado di mettere a proprio agio i piccoli. ''Elisa amava molto il verde e l’aria aperta. Grazie a questo giardino anche gli studenti avranno la possibilità di entrare a contatto con le piante e con i fiori, curando settimanalmente con le insegnanti la siepe che abbiamo piantato'' ci ha raccontato il presidente.
WhatsApp_Image_2025-09-27_at_11.58.42_1_.jpeg (159 KB)
Il desiderio dell’intero staff viganese è quello di tenere vivo il ricordo di una figura così speciale come quella della maestra Besana, descritta dal parroco come ''una candela di cera che fa tanta luce e si consuma troppo in fretta'', in riferimento alla sua prematura scomparsa.
Ora i piccoli alunni potranno riposare e rifugiarsi in un piccolo angolo magico, a dimostrazione di quanto gli insegnamenti di Elisa abbiano lasciato il segno.
S.L.F.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.