Bosisio: giornata ecologica con più di trenta volontari

Giornata ecologica a Bosisio Parini. Si è svolta domenica 28 settembre la giornata denominata "Tutti al verde", organizzata dal Comune che ha visto il coinvolgimento di più di 30 persone.
Bosisio_ecologica00003.jpeg (263 KB)
Si tratta della seconda giornata ecologica promossa dall’amministrazione: è la prima del 2025 a seguito dell’annullamento di quella programmata per marzo 2025 causa maltempo. Durante la giornata sono stati puliti gli spazi pubblici, e non solo verdi, presenti nel territorio bosisiese e nella frazione Garbagnate Rota.
Bosisio_ecologica00001.jpeg (285 KB)
Numerose le zone interessate da questo appuntamento: la passeggiata lago, dalla zona di ormeggio del Battello - Piazza Precampel fino alla Darsena Brera; passeggiata al lago: la Sabina - parco giochi Via Bonfanti; Via Brianza e vie limitrofe; Zona mercato Comunale; Via Parini - aiuole della Chiesa Sant’Anna, aiuole parcheggio vecchio Ospedale; Via Don Luigi Monza; Parco Giochi Arcobaleno Garbagnate Rota; Via Eupilio - passeggiata a lago fino a Casletto.
Bosisio_ecologica00002.jpeg (290 KB)
Soddisfazione per l’iniziativa è stata espressa dal consigliere delegato all'ecologia Samuele Redaelli: ''Per la nostra attività amministrativa l’organizzazione delle giornate ecologiche è un punto cardine. È un segnale attivo dell’attenzione verso l’ambiente che vogliamo trasmettere ai cittadini, un segnale che anche oggi è stato recepito e si è rivelato un vero successo: il merito va in primis alla commissione ecologia, una commissione composta da membri provenienti dalle diverse realtà dello scenario politico del paese e da comuni cittadini, che si è riunita per programmare e organizzare la presente giornata. Un sentito ringraziamento va alle associazioni che hanno contribuito, come gli Amici della Natura, il gruppo comunale di Protezione Civile e il Lake Pusiano Eco Team. Un ringraziamento speciale va invece ai privati cittadini che hanno deciso di partecipare alla giornata come volontari, grande segno di coinvolgimento, vera soddisfazione legata all’organizzazione di tali eventi''.
Bosisio_ecologica00004.jpeg (253 KB)
Alle parole del consigliere si aggiungono quelle del sindaco Paolo Gilardi, che ha voluto sottolineare il valore comunitario dell’iniziativa: ''Ringrazio di cuore tutti coloro che hanno dedicato tempo ed energie a questa giornata, dimostrando un grande senso civico e di appartenenza alla nostra comunità. È grazie al contributo dei volontari, delle associazioni e dei cittadini che Bosisio può mantenere e valorizzare il proprio patrimonio ambientale. Il loro impegno è un esempio concreto di collaborazione e responsabilità condivisa, che ci sprona a proseguire con convinzione su questa strada''.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.