Casatenovo: la Street Art in arrivo alla rotonda di Crotta

Utilizzato spesso (ed impropriamente) come ''lavagna'', ospitando scritte e disegni tutt'altro che memorabili, il muro che delimita l'area del Villaggio Vismara dalla rotonda di Via Roma – in località Crotta – si prepara a rifarsi il look.
Lo ha stabilito negli scorsi giorni la giunta comunale di Casatenovo. L'Amministrazione Galbiati intende infatti proporre agli studenti della scuola media una sorta di ''concorso di idee'' volto a sviluppare un progetto di Street Art che possa rappresentare l'intera comunità casatese. 
rotondacrotta1.jpg (61 KB)
Un paio di immagini del muro tra Via Roma e Via Crotta

''Ogni studente – si legge nella delibera - sarà invitato a produrre un elaborato artistico in formato A3, con breve testo descrittivo che esprima le emozioni/sentimenti dei confronti del territorio di appartenenza''. Per agevolare il compito assegnato ai ragazzi, saranno forniti temi guida e/o parole chiave.
A questo proposito quelli ritenuti maggiormente significativi - e selezionati da un'apposita giuria che sarà definita in seconda battuta - saranno esposti in occasione di una mostra dedicata e potranno essere liberamente rielaborati dall’artista che comporrà il progetto finale, destinato appunto a valorizzare uno spazio generalmente soggetto a deturpamento. Quale miglior luogo dunque, se non la rotonda che affaccia sulla SP51?
Il muro che la delimita – separando Via Roma da Via Crotta - rappresenta una sorta di biglietto da visita per i numerosi mezzi che percorrendo la provinciale in direzione Lecco, varcano l'ingresso del paese, ma anche per gli studenti che frequentano la vicina scuola media o la scuola primaria di Crotta. Eppure di frequente viene preso da assalto da ignoti writers e ricoperto di scritte e disegni che il più delle volte sono totalmente privi di senso o logica. 
rotondacrotta2.jpg (87 KB)
La più che elevata visibilità dello spazio ha spinto l'Amministrazione a sceglierlo per l'inedito progetto da proporre ad alunni e insegnanti, nella speranza di poter dare un nuovo volto a quella zona, proponendo un'opera legata peraltro all'identità del paese.
Nell'approvare la proposta, la giunta Galbiati si è riservata naturalmente di interpellare l'Istituto Comprensivo per valutarne la fattibilità, oltre che le modalità di partecipazione e gli eventuali riconoscimenti da assegnare agli alunni partecipanti.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.