Garbagnate: successo per l'apertura di Casa Micanzi

Grande partecipazione e successo per l’iniziativa Ville Aperte, a cui il Comune di Garbagnate Monastero ha aderito con un programma ricco, variegato e interamente su prenotazione.
Domenica 21 settembre si è aperto il sipario con le visite guidate alla Chiesa dei Santi Nazaro e Celso, a Palazzo Boselli e alla chiesa di San Martino, riscuotendo già nella prima giornata una notevole partecipazione da parte del pubblico.
Garbagnate_casa_micanzi00001.jpg (179 KB)
L’appuntamento si è poi rinnovato domenica 28 settembre, con l’apertura straordinaria di Casa Micanzi, trasformata per l’occasione in un luogo dove arte, cultura e gastronomia si sono fusi in un’esperienza multisensoriale. Nonostante i 200 posti disponibili, sono stati ben 295 i visitatori che hanno preso parte all’evento, grazie all’instancabile lavoro di un nutrito gruppo di volontari, impegnati da mesi nella preparazione dell’iniziativa.
Garbagnate_casa_micanzi00005.jpg (142 KB)
La giornata è stata ufficialmente inaugurata con i saluti istituzionali, seguiti da un itinerario guidato dall’architetto Elisabetta Bosisio, un percorso esperienziale denominato ''ConVOI… colori da gustare e sapori da raccontare''. Un titolo evocativo per un viaggio tra sensazioni, memoria e identità, capace di coinvolgere i visitatori in un racconto che ha unito la storia del luogo con stimoli visivi, olfattivi e gustativi.
Garbagnate_casa_micanzi00003.jpg (156 KB)
Ad arricchire l’offerta, la mostra d’arte ''Tra cielo e terra'', un percorso visivo tra luci, sogni, anima e sguardi, che ha saputo catturare l’attenzione e l’immaginazione del pubblico. Grande apprezzamento anche per il mercato dei prodotti locali, occasione imperdibile per scoprire e assaporare le eccellenze gastronomiche del territorio.
Garbagnate_casa_micanzi00004.JPG (258 KB)
Ad anticipare la giornata di festa, sabato 27 settembre si è tenuto un momento particolarmente toccante: lo spazio dedicato alla memoria di Umberto Colombo, con letture di poesie e riflessioni nell’ambito dell’iniziativa ''Quando la poesia diventa memoria''. Un modo sentito per celebrare la figura di un uomo che ha lasciato un segno nella comunità.
Garbagnate_casa_micanzi00002.jpg (241 KB)
Attraverso ''Ville Aperte'', Garbagnate Monastero ha valorizzato il proprio patrimonio storico, artistico e culturale.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.