Galgiana Rainbow: 5 Km fra colori e grande entusiasmo
Un bel momento di condivisione per ragazzi e famiglie. Domenica 21 settembre, alle ore 17, il sagrato della chiesa casatese di Galgiana si è trasformato in un vero e proprio palcoscenico di festa, punto di partenza per l’ottava edizione della Galgiana Rainbow, la camminata non competitiva di circa 5 km che ogni anno colora le strade del paese con la sua energia contagiosa.
Fin dai primi minuti, l’aria si è riempita di sorrisi, risate e soprattutto di tanti colori che hanno avvolto i quasi 200 partecipanti in un’atmosfera vivace e allegra. Bambini, famiglie, giovani, adulti e nonni: tutti uniti in un unico grande arcobaleno in movimento.

La camminata, pensata per essere un'esperienza divertente e coinvolgente per tutti, ha regalato continue sorprese con installazioni creative, momenti di animazione, giochi divertenti e tante esplosioni di colore.
La Galgiana Rainbow non è stata soltanto un’occasione di movimento e divertimento, ma un vero momento di comunità. L’iniziativa si è inserita infatti nel programma delle Feste degli Oratori della Comunità Pastorale di Casatenovo e porta avanti un messaggio importante: l’oratorio come luogo in cui tutti possono sentirsi accolti per crescere insieme e costruire relazioni autentiche.
Quest’anno, in particolare, l’evento si è intrecciato con il tema diocesano proposto dalla FOM – Fondazione Oratori Milanesi: ''Fatti Avanti''. Uno slogan che è un invito concreto a non restare fermi, a partecipare con entusiasmo e responsabilità alla vita della comunità, a mettersi in gioco senza paura. Proprio come hanno fatto i partecipanti della Raibow, che con la loro presenza hanno testimoniato quanto sia bello camminare insieme, passo dopo passo, verso un obiettivo comune.
La giornata si è conclusa in oratorio con un momento conclusivo a cura di don Lorenzo e un momento conviviale dove i partecipanti si sono ritrovati per cenare insieme e vivere così un ulteriore momento di fraternità e amicizia.

Il successo della Galgiana Rainbow non sarebbe stato possibile senza il contributo di tanti volontari che, con passione e dedizione, hanno lavorato dietro le quinte per settimane con la consapevolezza che l'iniziativa rappresenta molto più di una camminata: è la dimostrazione concreta di come, quando una comunità si muove insieme e si lascia guidare da entusiasmo e spirito di condivisione, può nascere un evento che profuma di futuro.

Un futuro che passa dall’oratorio, luogo vivo e accogliente, che come ci conferma anche lo slogan dell’anno oratoriano ''Fatti Avanti'' è uno spazio dove i giovani e le famiglie possono crescere e sentirsi parte di un cammino comune.
Foto a cura del Gruppo AFCB
Fin dai primi minuti, l’aria si è riempita di sorrisi, risate e soprattutto di tanti colori che hanno avvolto i quasi 200 partecipanti in un’atmosfera vivace e allegra. Bambini, famiglie, giovani, adulti e nonni: tutti uniti in un unico grande arcobaleno in movimento.

La camminata, pensata per essere un'esperienza divertente e coinvolgente per tutti, ha regalato continue sorprese con installazioni creative, momenti di animazione, giochi divertenti e tante esplosioni di colore.
La Galgiana Rainbow non è stata soltanto un’occasione di movimento e divertimento, ma un vero momento di comunità. L’iniziativa si è inserita infatti nel programma delle Feste degli Oratori della Comunità Pastorale di Casatenovo e porta avanti un messaggio importante: l’oratorio come luogo in cui tutti possono sentirsi accolti per crescere insieme e costruire relazioni autentiche.
Quest’anno, in particolare, l’evento si è intrecciato con il tema diocesano proposto dalla FOM – Fondazione Oratori Milanesi: ''Fatti Avanti''. Uno slogan che è un invito concreto a non restare fermi, a partecipare con entusiasmo e responsabilità alla vita della comunità, a mettersi in gioco senza paura. Proprio come hanno fatto i partecipanti della Raibow, che con la loro presenza hanno testimoniato quanto sia bello camminare insieme, passo dopo passo, verso un obiettivo comune.
La giornata si è conclusa in oratorio con un momento conclusivo a cura di don Lorenzo e un momento conviviale dove i partecipanti si sono ritrovati per cenare insieme e vivere così un ulteriore momento di fraternità e amicizia.

Il successo della Galgiana Rainbow non sarebbe stato possibile senza il contributo di tanti volontari che, con passione e dedizione, hanno lavorato dietro le quinte per settimane con la consapevolezza che l'iniziativa rappresenta molto più di una camminata: è la dimostrazione concreta di come, quando una comunità si muove insieme e si lascia guidare da entusiasmo e spirito di condivisione, può nascere un evento che profuma di futuro.

Un futuro che passa dall’oratorio, luogo vivo e accogliente, che come ci conferma anche lo slogan dell’anno oratoriano ''Fatti Avanti'' è uno spazio dove i giovani e le famiglie possono crescere e sentirsi parte di un cammino comune.
Foto a cura del Gruppo AFCB
