Costa: borse di studio agli alunni meritevoli

Una serata all’insegna del merito, dell’orgoglio e della speranza nel futuro: così il Comune di Costa Masnaga ha celebrato la cerimonia di consegna delle borse di studio, rivolte a studentesse e studenti che si sono distinti per impegno e risultati scolastici. Un appuntamento sempre atteso, che rappresenta più di una semplice premiazione. È infatti un gesto concreto di fiducia nei confronti delle nuove generazioni: credere nei giovani significa ''investire nel futuro della comunità, dando loro gli strumenti per affrontare con consapevolezza e responsabilità le sfide che li attendono''. L’amministrazione ha anche donato un omaggio alla maestra Antonella e celebrato il talento di Chiara Valsecchi.
Costa_borse_studio00008.jpg (240 KB)
''Abbiamo voluto celebrare non solo l’impegno e i risultati scolastici – ha sottolineato il sindaco Sabina Panzeri – ma anche la fiducia che riponiamo in voi, come cittadini del futuro. Le borse di studio che consegniamo oggi non sono soltanto un riconoscimento, ma un investimento: un segno che la nostra comunità crede nelle vostre capacità e nei vostri sogni''.
Durante la cerimonia, il sindaco ha rivolto un messaggio chiaro e diretto agli studenti, invitandoli a non fermarsi alla superficie delle cose, ma a coltivare curiosità e spirito critico: ''Viviamo in un tempo complesso, dove le sfide sono molte. Per affrontarle, non basta accumulare conoscenze: serve la capacità di interrogarsi, di analizzare, di distinguere i fatti dalle opinioni. Sviluppare un pensiero critico permette di comprendere le situazioni senza accettare in modo acritico ciò che circola sui social. Solo conoscendo e studiando si può davvero esercitare il diritto di esprimere la propria opinione, nella libertà di pensiero che deve essere riconosciuta a tutti e che costituisce la base stessa della democrazia. Il pensiero critico è la vera base della democrazia perché solo cittadini liberi, consapevoli e responsabili possono contribuire a costruire una società giusta e inclusiva''.
Costa_borse_studio00013.jpg (274 KB)Le borse di studio si configurano quindi non solo come premio per l’impegno già dimostrato, ma come incoraggiamento a proseguire con determinazione lungo il percorso formativo, nella consapevolezza che ''la cultura è il più grande strumento di libertà che abbiamo''.
Le borse di studio, dunque, non rappresentano per il Comune soltanto un premio, ma anche un incoraggiamento a proseguire con determinazione nel percorso formativo: ''La conoscenza apre le porte del mondo e consente di costruire cittadini consapevoli, pronti a contribuire allo sviluppo culturale, sociale ed economico del territorio''.

Galleria fotografica (19 immagini)


La serata è stata anche occasione per un momento di particolare emozione: un sentito omaggio alla maestra Antonella, che dopo 43 anni di servizio nella scuola dell’infanzia "Locati Beretta", ha salutato la comunità scolastica. Un gesto simbolico, ma profondamente significativo, che ha voluto riconoscere quanto il lavoro degli insegnanti lasci ''un’impronta indelebile nelle vite di generazioni di studenti e nell’intera comunità''.
Un momento speciale ha poi visto protagonista Chiara Valsecchi, studentessa meritevole che, oltre a ricevere la borsa di studio per l’anno scolastico 2024/2025, si è distinta anche a livello nazionale, conquistando il primo posto in una competizione per l’indirizzo Relazioni Internazionali e Marketing. La sua presenza è stata accolta con orgoglio e applausi, come simbolo tangibile di dove possono portare lo studio e la passione.
A chiusura della serata, l’amministrazione ha rivolto ai giovani un augurio sentito: ''Che questo traguardo sia solo il primo di molti altri. Che il vostro impegno diventi energia per costruire insieme una comunità più forte, più giusta e più solidale. Complimenti a tutti voi''. 
Costa_borse_studio00001.jpg (172 KB)
BORSE DI STUDIO UNIVERSITARIE
·         Grazia Valsecchi
·         Alice Bertuzzo
·         Luca Pirovano
·         Giulia Sola
·         Laura Fumagalli
·         Arianna Riva
 
SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO
·         Giorgia Riva
·         Nicolò Perego

SCUOLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO
·         Tommaso Donghi
·         Alessia Brenna
·         Paolo Canali
·         Camilla Bagni
·         Arianna Sirtori
·         Chiara Valsecchi
·         Alessia Sirtori
·         Daniela Sacchi
·         Giulia Ghezzi
·         Serena Ruggiero
·         Mattia Viganò
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.