Rogeno, donna investita in un posteggio: le condizioni pur stabili, restano gravi
Risultano stabili – pur nella loro gravità - le condizioni di G.F., l'84enne di Costa Masnaga rimasta coinvolta in un drammatico sinistro verificatosi nel pomeriggio di ieri a Rogeno.
A travolgerla, in maniera accidentale (ne avevamo parlato QUI), è stato il marito che si trovava al volante di una Ford Focus di colore grigio. L'uomo stava effettuando una manovra di retromarcia all'interno di un parcheggio situato tra Via Giovanni XXIII e Via Piave, per meglio posizionare la vettura; non accortosi della presenza alle spalle del mezzo della consorte, scesa nel frattempo dall'abitacolo, l'ha investita. Finita sotto il veicolo, l'anziana ha riportato traumi che da subito sono apparsi parecchio gravi.

In pochi istanti – anche grazie alla presenza di diversi testimoni -si è attivata la macchina dei soccorsi. I Vigili del Fuoco, in posto con due squadre, sono riusciti a liberare la malcapitata, affidandola agli operatori della Croce Rossa di Montorfano, supportati da personale infermieristico da Erba e dall'equipe medica dell’elisoccorso alzatosi in volo da Como. Sottoposta alle prime cure del caso e stabilizzata, la masnaghese è stata caricata sul velivolo che l'ha trasportata in codice rosso - dunque in condizioni gravissime - all'ospedale di Varese.
Qui la donna si trova tutt'ora ricoverata, avendo riportato traumi importanti a torace, addome e bacino. Sedata, è in prognosi riservata, ma abbastanza stabile; le sue condizioni non sembrano peggiorate dal suo accesso in pronto soccorso. Tuttavia – in considerazione anche dell'età avanzata – la masnaghese non può essere dichiarata fuori pericolo.
Proseguono intanto gli accertamenti affidati ai Carabinieri della Compagnia di Merate (in posto per i rilievi) finalizzati ricostruire con esattezza la dinamica del sinistro che ha coinvolto l'anziana coppia, impegnata in una serie di commissioni ad una manciata di chilometri da casa. Un pomeriggio all'apparenza come tanti che in pochi istanti si è trasformato in dramma.
A travolgerla, in maniera accidentale (ne avevamo parlato QUI), è stato il marito che si trovava al volante di una Ford Focus di colore grigio. L'uomo stava effettuando una manovra di retromarcia all'interno di un parcheggio situato tra Via Giovanni XXIII e Via Piave, per meglio posizionare la vettura; non accortosi della presenza alle spalle del mezzo della consorte, scesa nel frattempo dall'abitacolo, l'ha investita. Finita sotto il veicolo, l'anziana ha riportato traumi che da subito sono apparsi parecchio gravi.

L'ospedale di Circolo di Varese
In pochi istanti – anche grazie alla presenza di diversi testimoni -si è attivata la macchina dei soccorsi. I Vigili del Fuoco, in posto con due squadre, sono riusciti a liberare la malcapitata, affidandola agli operatori della Croce Rossa di Montorfano, supportati da personale infermieristico da Erba e dall'equipe medica dell’elisoccorso alzatosi in volo da Como. Sottoposta alle prime cure del caso e stabilizzata, la masnaghese è stata caricata sul velivolo che l'ha trasportata in codice rosso - dunque in condizioni gravissime - all'ospedale di Varese.
Qui la donna si trova tutt'ora ricoverata, avendo riportato traumi importanti a torace, addome e bacino. Sedata, è in prognosi riservata, ma abbastanza stabile; le sue condizioni non sembrano peggiorate dal suo accesso in pronto soccorso. Tuttavia – in considerazione anche dell'età avanzata – la masnaghese non può essere dichiarata fuori pericolo.
Proseguono intanto gli accertamenti affidati ai Carabinieri della Compagnia di Merate (in posto per i rilievi) finalizzati ricostruire con esattezza la dinamica del sinistro che ha coinvolto l'anziana coppia, impegnata in una serie di commissioni ad una manciata di chilometri da casa. Un pomeriggio all'apparenza come tanti che in pochi istanti si è trasformato in dramma.
