Vivere Monticello: che fine ha fatto il Consiglio Comunale?

Riceviamo e pubblichiamo la nota del gruppo di minoranza Vivere Monticello che, senza troppi giri di parole si chiede che fine abbia fatto il Consiglio Comunale.
L'ultima seduta convocata dal sindaco Hofmann risale infatti allo scorso giugno e i temi che, a detta dei consiglieri Mucci, Best, Carlini e Colombo meritano di essere discussi, sono tanti e tutti di primo piano per la vita della comunità. Sul fronte urbanistico, culturale e dei lavori pubblici, solo per fare qualche esempio.
Di seguito quindi, la nota integrale diffusa dalla compagine che siede all'opposizione:

monticellovm.jpg (67 KB)
Il Consiglio comunale ''è il più importante organo istituzionale del Comune e rappresenta tutti i cittadini in quanto da essi direttamente eletto'' (definizione dal sito ufficiale del Comune di Monticello Brianza).

A Monticello, invece, il Consiglio Comunale sta ormai diventando l’organo istituzionale del Comune di minore importanza, in quanto i cittadini che hanno eletto i consiglieri di minoranza non riescono più ad essere rappresentati!

L’ultimo Consiglio comunale di Monticello risale al 24/06/2025: è passata l’estate, sono finite le vacanze per tutti, è iniziato l’autunno, ma di Consigli Comunali non si sente più parlare!

Rimangono però tutti i problemi del paese, di cui ci permettiamo di fare l’elenco, non avendo l’ambito consigliare dove dibattere, conoscere e fare proposte:

-Parco della Limonera: il giardino è in stato di preoccupante degrado, la pianta secolare (Parrotia) è ormai morta e forse anche in situazione pericolante, il chiosco bar, pubblicizzato come punto di rivitalizzazione del paese, giace vuoto ed è un esempio di sperpero dei soldi pubblici. Ma non doveva uscire la manifestazione di interesse per la gestione del bar a inizio 2025? E la fine dei lavori? Prima a marzo 2025 (come da risposta a nostra interpellanza del 4 ottobre), poi entro metà del 2025 (come scritto nel DUP), …. e poi????

-Balze della Limonera: ancora coperte da telone plastificato e sempre in attesa di lavori di riqualificazione non ancora specificati nemmeno nella tempistica (aspettiamo forse un altro peggioramento del tempo!!??). Da un articolo su Casateonline del 15 aprile 2025 per il sindaco e l’assessore “l'obiettivo dell'amministrazione è quello di poter chiudere l'intervento sulle balze entro la fine dell'estate”

-Il Piano di Governo del Territorio (PGT): mai portato a termine nel primo mandato e di cui ancora oggi noi consiglieri di minoranza non sappiamo nulla; nonostante da parte nostra sia stata richiesta a gran voce l’istituzione della Commissione (effettivamente realizzata), questa però non è mai stata convocata perché potessimo vedere e condividere le variazioni. Temiamo quindi questo: il PGT verrà portato in Consiglio Comunale già confezionato e blindato?

-La manutenzione del campo di calcio di Cortenuova a che punto è? Sono cominciati i lavori? 

-Le strade provinciali SP51 e SP54: rimangono pericolose in attesa del progetto di intervento della Provincia; non si prevede nessun intervento comunale di messa in sicurezza? Non sono bastati i morti???

-Qual è la situazione del verde urbano, del decoro di parchi e delle strade comunali? Non basta dire che in base alle risorse “faremo” (come è stato descritto nel DUP), quale programmazione temporale è stata fatta? (Segnaliamo la criticità dei cestini comunali posati da poco ma con il coperchio saldato alla palina e montato al contrario che rende difficile il loro corretto utilizzo o i pannelli digitali informativi con notizie vetuste e mai aggiornate in tempo reale)

-La biblioteca: è sempre stata un fiore all’occhiello! A causa degli orari di apertura, è frequentata dai giovani e dai lavoratori? L’aula studio, peraltro ampliata con vista panoramica, funziona? O i giovani (e non solo loro) preferiscono andare altrove?
monticellovm2.jpg (13 KB)
Tutte queste domande che poniamo (ma l’elenco potrebbe essere ancora più lungo) dovrebbero trovare, nell’ambito del Consiglio Comunale, la possibilità di dibattere: sappiamo bene che possiamo andare negli uffici, ma il luogo preposto al dibattito e alla conoscenza per tutti i cittadini è il Consiglio Comunale.
Il gruppo consiliare Vivere Monticello
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.