Casatenovo, scuole primarie: per il Comune il numero dei plessi deve scendere a tre

Bisogna rivedere il numero dei plessi scolastici a Casatenovo. Un concetto messo nero su bianco, in una nota che pubblichiamo in calce, dall'assessore all'istruzione Enrica Baio; il Comune ha infatti presentato di recente alla Provincia di Lecco una richiesta formale per discutere la riorganizzazione delle scuole primarie.
L’obiettivo è quello di razionalizzare il numero di plessi esistenti – quattro allo stato attuale - concentrando l’attività didattica in tre sedi in base all’andamento demografico e alle esigenze di efficienza gestionale.
L'indicazione del Comune a questo proposito è quella di mantenere la scuola di Via Giovenzana a capoluogo e quelle di Bracchi e Grassi, nelle frazioni, ''sacrificando'' quindi il plesso di Crotta.
Una posizione già discussa in conferenza capigruppo con la minoranza che su questo tema - dunque sulla necessità di razionalizzare il numero di scuole - aveva espresso un parere analogo, ma anche con la dirigenza e con il consiglio d'istituto.
baioenrica2.jpg (74 KB)
Di seguito il testo integrale diffuso nelle scorse ore da Enrica Baio:

Il Comune di Casatenovo attualmente è dotato di quattro plessi scolastici per la Scuola Primaria (due in Capoluogo - Giovenzana e Crotta – Grassi, Bracchi).
L’andamento demografico ha fatto sì che nel plesso scolastico sito in località Cascina Crotta siano attualmente attive quattro classi e vi siano altrettante aule vuote, non utilizzate (4/8). Nella scuola di via Giovenzana, sempre in Capoluogo, risultano invece 
occupate 6 aule, a fronte di una disponibilità complessiva di 11 aule (6/11), con spazi dedicati alle attività di potenziamento, di recupero e sviluppo, la palestra ed altri locali destinati ad offerta formativa specifica per piccoli gruppi. I dati di natalità relativi agli anni di alunne/i che frequenteranno le Primarie nei prossimi anni segnalano un ulteriore calo della potenziale utenza.
Si è quindi avviato un doveroso confronto con l’Istituto Comprensivo circa la necessità e l’opportunità di riorganizzare i plessi scolastici delle Primarie perché, in prospettiva, il Comprensivo veda l’attività concentrata in tre plessi anziché quattro.
Il plesso scolastico di via Giovenzana risulta capiente per l’utenza attuale ed ancor di più in prospettiva, considerate appunto le previsioni di alunne/i di Casatenovo che nei prossimi anni frequenteranno le scuole primarie. Si è avviato un confronto con i due
gruppi consiliari in sede di Conferenza Capigruppo e con l’Istituto comprensivo, informando di questa prospettiva e richiedendo un parere al Consiglio d’Istituto.
Il Comune di Casatenovo, previa delibera di Giunta, ha quindi richiesto all’Amministrazione Provinciale di Lecco, nell’ambito della definizione del Piano Provinciale di organizzazione della rete scolastica, in discussione nelle prossime settimane, la riorganizzazione in tre plessi delle attività della Primaria per il Comprensivo di Casatenovo, attraverso l’unificazione dell’offerta formativa in un unico polo, per Capoluogo, in via Giovenzana, al fine di favorire il miglioramento dei servizi scolastici ed 
educativi, la razionalizzazione degli spazi e il contenimento dei costi.
Si rileva una non indifferente necessità di ottimizzazione delle risorse impiegate per le utenze dei plessi scolastici e per la manutenzione ordinaria degli stessi, unitamente alla possibilità di razionalizzazione il trasporto scolastico, i cui costi sono crescenti per la collettività.
Per queste ragioni, è necessario ripensare alla dislocazione delle Primarie del nostro Comune per il futuro, mantenendo e confermando i plessi più periferici e al servizio delle Frazioni (Grassi e Bracchi). La decisione è stata oggetto di un confronto con le Istituzioni scolastiche, Dirigenza e Consiglio di istituto che si sono espressi con parere favorevole.
Seguiremo i lavori di discussione, in ambito provinciale, circa il dimensionamento della rete scolastica.

Casatenovo, 4 ottobre 2025
Enrica Baio, assessora all'istruzione
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.