Missaglia: torna il mercatino di Fuoriclasse, in festa per i dieci anni di attività
Nonostante un cielo minaccioso e le temperature più basse del previsto, tante risate e curiose voci hanno animato il parcheggio alle spalle della baita Alpini di Missaglia nel pomeriggio di sabato 4 ottobre. Si è infatti svolto dalle 14.30 alle 18 il tradizionale Mercatino dei Ragazzi organizzato dai volontari di FuoriClasse, un appuntamento ormai atteso che quest’anno è divenuto occasione per celebrare i 10 anni di attività dell’associazione. Tra oggetti riciclati, libri, giochi e tante idee creative, la decima edizione di questa iniziativa non ha rappresentato solo un momento di scambio, ma anche un’occasione per festeggiare un sodalizio che ha fatto della crescita educativa una missione.

''Il nostro primo evento in quanto associazione FuoriClasse è stato proprio il Mercatino dei Ragazzi, un’occasione per bambini e giovani fino ai 14 anni di vendere o scambiare oggetti che ormai non usano più, ma che possono essere utilizzati dagli altri ridando loro vita. Anche per noi genitori e per tutti gli accompagnatori si tratta di un momento di condivisione e di divertimento; organizzare e partecipare a questo evento ci fa comprendere quanta creatività e quanto altruismo caratterizzino i piccoli d’oggi e dobbiamo esserne orgogliosi'' ha raccontato Amalia Guanella, presidente di FuoriClasse.


L’associazione, composta da volontari con l’interesse di partecipare attivamente alla vita educativa del proprio territorio, è nata nel 2015 con lo scopo di diventare un efficace interlocutore per le Amministrazioni Comunali e per l’Istituto Comprensivo di Missaglia (che comprende anche le scuole di Monticello).


Tantissimi gli aiuti offerti alla scuola nel corso degli anni, dal finanziamento per incontri teatrali alla gestione completa del servizio pre-scuola, dall’acquisto di attrezzatura sportiva ai lavori di manutenzione su tutti i plessi.


Così come numerosi sono sempre stati gli eventi e i progetti messi in atto sul territorio: oltre al Mercatino dei ragazzi, vanno annoverati i momenti conviviali per le famiglie, le serate informative per i genitori, il podcast Biogravie e l’allestimento di cassette per book crossing.


Una serie di iniziative che testimoniano quanto l’associazione sia divenuta un punto di riferimento per la comunità, per la scuola e per le istituzioni. Tra le diverse iniziative e collaborazioni a sostegno della scuola, Fuoriclasse ha contribuito al rinnovo della cartellonistica del Piedibus, intervento che ha permesso di abbellire le vie del paese e rendere più visibile il percorso dedicato ai bambini. A questo proposito un ringraziamento è stato rivolto a Monica Casiraghi per il suo prezioso contributo. Fra le ultime iniziative, da segnalare l'attivazione del servizio post scuola con educatori, ma anche volontari a supporto del servizio, colmando una mancanza importante sul nostro territorio. ''Un risultato di cui siamo particolarmente orgogliosi'' ha detto Guanella.

La presidente ha quindi voluto rivolgere un pensiero alle diverse istituzioni del territorio che hanno sempre sostenuto in maniera costante le attività del sodalizio, in particolare gli Alpini che hanno messo a disposizione la baita per il Mercatino dei Ragazzi e la Croce Bianca.


Presente ai festeggiamenti è stato anche il sindaco di Missaglia Paolo Redaelli, il quale ha indossato la maglietta creata appositamente per l’anniversario e ha brindato con i volontari per l’importante traguardo raggiunto. Non poteva mancare nemmeno l'assessore all'istruzione Diego Benfatto, tra i fondatori dell'associazione.


Il brindisi è stato accompagnato dalla musica energica e coinvolgente del dj set offerto da Dj Gasper ed è stato seguito dalla distribuzione di una fetta di torta e dalla possibilità di gustare una salamella in compagnia.


''Stiamo già organizzando sempre presso la baita degli Alpini di Missaglia la serata del 31 ottobre per festeggiare Halloween in compagnia. È un evento che abbiamo sempre promosso, ma quest’anno ci sarà una novità: vorremmo indire un concorso in cui i bauli delle macchine dovranno essere allestiti con fantasia e creatività, utilizzando ovviamente uno stile mostruoso e adatto per l’occasione. Il vincitore avrà una cena offerta alla Trattoria Al burlon, un premio che si affianca alla sicurezza di fare dolcetto o scherzetto in un luogo circoscritto e controllato e al divertimento che di sicuro non mancherà'' ci ha anticipato il presidente.

Tra un ballo e l’altro per festeggiare i 10 anni insieme, i volontari hanno tenuto a ricordare come siano sempre alla ricerca di nuovi soci e invitano i genitori degli alunni dell'Istituto Comprensivo Rita Levi Montalcini a iscriversi, a partecipare attivamente alla vita associativa e a restare sempre informati sulle diverse iniziative grazie al sito e ai canali social. A questo proposito torna a fine ottobre il consueto evento di Halloween al Monastero: domenica 26 per tutti, mentre nella serata di sabato 25 solo per i ragazzi della scuola media dell'istituto comprensivo missagliese.

''Il nostro primo evento in quanto associazione FuoriClasse è stato proprio il Mercatino dei Ragazzi, un’occasione per bambini e giovani fino ai 14 anni di vendere o scambiare oggetti che ormai non usano più, ma che possono essere utilizzati dagli altri ridando loro vita. Anche per noi genitori e per tutti gli accompagnatori si tratta di un momento di condivisione e di divertimento; organizzare e partecipare a questo evento ci fa comprendere quanta creatività e quanto altruismo caratterizzino i piccoli d’oggi e dobbiamo esserne orgogliosi'' ha raccontato Amalia Guanella, presidente di FuoriClasse.


L’associazione, composta da volontari con l’interesse di partecipare attivamente alla vita educativa del proprio territorio, è nata nel 2015 con lo scopo di diventare un efficace interlocutore per le Amministrazioni Comunali e per l’Istituto Comprensivo di Missaglia (che comprende anche le scuole di Monticello).


Tantissimi gli aiuti offerti alla scuola nel corso degli anni, dal finanziamento per incontri teatrali alla gestione completa del servizio pre-scuola, dall’acquisto di attrezzatura sportiva ai lavori di manutenzione su tutti i plessi.


Così come numerosi sono sempre stati gli eventi e i progetti messi in atto sul territorio: oltre al Mercatino dei ragazzi, vanno annoverati i momenti conviviali per le famiglie, le serate informative per i genitori, il podcast Biogravie e l’allestimento di cassette per book crossing.


Una serie di iniziative che testimoniano quanto l’associazione sia divenuta un punto di riferimento per la comunità, per la scuola e per le istituzioni. Tra le diverse iniziative e collaborazioni a sostegno della scuola, Fuoriclasse ha contribuito al rinnovo della cartellonistica del Piedibus, intervento che ha permesso di abbellire le vie del paese e rendere più visibile il percorso dedicato ai bambini. A questo proposito un ringraziamento è stato rivolto a Monica Casiraghi per il suo prezioso contributo. Fra le ultime iniziative, da segnalare l'attivazione del servizio post scuola con educatori, ma anche volontari a supporto del servizio, colmando una mancanza importante sul nostro territorio. ''Un risultato di cui siamo particolarmente orgogliosi'' ha detto Guanella.

La presidente ha quindi voluto rivolgere un pensiero alle diverse istituzioni del territorio che hanno sempre sostenuto in maniera costante le attività del sodalizio, in particolare gli Alpini che hanno messo a disposizione la baita per il Mercatino dei Ragazzi e la Croce Bianca.


Presente ai festeggiamenti è stato anche il sindaco di Missaglia Paolo Redaelli, il quale ha indossato la maglietta creata appositamente per l’anniversario e ha brindato con i volontari per l’importante traguardo raggiunto. Non poteva mancare nemmeno l'assessore all'istruzione Diego Benfatto, tra i fondatori dell'associazione.


Il brindisi è stato accompagnato dalla musica energica e coinvolgente del dj set offerto da Dj Gasper ed è stato seguito dalla distribuzione di una fetta di torta e dalla possibilità di gustare una salamella in compagnia.


''Stiamo già organizzando sempre presso la baita degli Alpini di Missaglia la serata del 31 ottobre per festeggiare Halloween in compagnia. È un evento che abbiamo sempre promosso, ma quest’anno ci sarà una novità: vorremmo indire un concorso in cui i bauli delle macchine dovranno essere allestiti con fantasia e creatività, utilizzando ovviamente uno stile mostruoso e adatto per l’occasione. Il vincitore avrà una cena offerta alla Trattoria Al burlon, un premio che si affianca alla sicurezza di fare dolcetto o scherzetto in un luogo circoscritto e controllato e al divertimento che di sicuro non mancherà'' ci ha anticipato il presidente.

Tra un ballo e l’altro per festeggiare i 10 anni insieme, i volontari hanno tenuto a ricordare come siano sempre alla ricerca di nuovi soci e invitano i genitori degli alunni dell'Istituto Comprensivo Rita Levi Montalcini a iscriversi, a partecipare attivamente alla vita associativa e a restare sempre informati sulle diverse iniziative grazie al sito e ai canali social. A questo proposito torna a fine ottobre il consueto evento di Halloween al Monastero: domenica 26 per tutti, mentre nella serata di sabato 25 solo per i ragazzi della scuola media dell'istituto comprensivo missagliese.
C.Fu.