Bulciago: torna l'esperienza in biblioteca per i più piccoli

C’è un momento in cui i libri smettono di essere soltanto oggetti sugli scaffali e diventano responsabilità, gioco e relazione. A Bulciago, quel momento ha un nome preciso ed è ''Bibliotecario per un giorno''. L’iniziativa, promossa dall’assessorato alla cultura insieme alla Biblioteca comunale Giovanni Paolo II, torna anche quest’anno dopo il successo della scorsa edizione.
L’idea è semplice e, forse proprio per questo, potente: aprire ai bambini dai 6 ai 10 anni il “dietro le quinte” della casa dei libri, invitandoli a vivere per un pomeriggio il mestiere del bibliotecario. Davanti al banco prestiti, con in mano il timbro e tra gli scaffali da ordinare, i più piccoli provano un ruolo che li responsabilizza e li rende protagonisti del luogo pubblico più silenziosamente vivo di una comunità.
bulciagobibliotecario__2_.png (667 KB)
A partire da ieri, sabato 4 ottobre sono state aperte le prenotazioni per ritagliarsi il proprio giorno speciale da piccoli bibliotecari, tra le 15 e le 17 del sabato delle prossime settimane.
Lì, si registrerà un prestito, si rimetterà a posto un volume e si potrà anche dare un consiglio di lettura ai diversi avventori. Così la biblioteca diviene un bene comune da curare, dove la finalità culturale si intreccia con quella educativa e civica.
bulciagobibliotecario__1_.png (284 KB)
''La biblioteca è un presidio del territorio, un luogo in cui si impara non solo a cercare un libro, ma a partecipare alla sua vita. È un invito ad abitarla, non da ospiti, ma da co-autori del suo funzionamento. E il risultato si misura negli occhi dei bambini, tornati a casa lo scorso anno con la soddisfazione di aver fatto cose da grandi e, nel frattempo, di aver scovato nuove storie da leggere'' come descritto dall’amministrazione bulciaghese, promotrice del progetto.
Altro aspetto significativo, sarà il contatto diretto con chi la biblioteca la fa ogni giorno: la bibliotecaria Maria, guida paziente e appassionata chiamata a trasformare la routine in scoperta.
In tempi in cui la fruizione culturale rischia di essere sempre più individuale e digitale, la proposta di Bulciago ricuce le relazioni fisiche attorno ai libri.
bulciagobibliotecario__1_.jpg (50 KB)
Per partecipare è necessaria la prenotazione. La biblioteca risponde allo 031 860568 e all’indirizzo biblioteca@comune.bulciago.lc.it
M.E.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.