Da Mondonico a Campsirago lungo i Sentieri della Libertà

Grande partecpiazione all’iniziativa ''Sentieri della Libertà'' organizzata dall’Associazione Monte di Brianza in collaborazione con Campsirago Residenza e Anpi Lecco, domenica 5 ottobre sul Monte di Brianza per raccontare storie e testimonianze della Resistenza sulle colline brianzole.
campisragosentieri__10_.jpg (672 KB)
Circa 60 partecipanti hanno camminato insieme da Mondonico a Campsirago ripercorrendo sentieri e luoghi frequentati non solo da partigiani ma anche da renitenti alla leva, antifascisti e numerosi prigionieri fuggiti dopo l’8 settembre dal campo di prigionia di Grumello al Piano (Bergamo).
Lungo le tappe della passeggiata gli storici Alberto Magni e Anselmo Brambilla insieme alla drammaturga Sofia Bolognini hanno descritto il contesto storico e raccontato storie di testimoni della liberta e della solidarietà.
Emozionanti e commoventi sono state le testimonianze inerenti Aldo Carpi, Don Riccardo Corti e Gianna Rocca. Aldo Carpi, pittore e docente dell’Accadamia di Brera, fu deportato nei campi di concentramento a Mauthausen e poi a Gusen per aver protetto una studentessa ebrea e aver dato ospitalità ad alcuni partigiani.

Galleria fotografica (12 immagini)


Don Riccardo Corti, parroco di Giovenzana, fu incarcerato a Bergamo e a Verona e poi deportato in Germania per aver ospitato e nascosto diversi prigionieri. Gianna Rocca, giovane impiegata all’anagrafe di Rovagnate, aiutò diversi partigiani e fuggitivi con documentazioni false da lei prodotte, subendo anche diversi controlli da parte di ispettori fascisti e rischiando di venir scoperta e fucilata.
campisragosentieri__1_.jpg (712 KB)
Al termine della passeggiata hanno portato i saluti ai partecipanti il sindaco di Colle Brianza Tiziana Galbusera, il vicesindaco di Olgiate Molgora Matteo Fratangeli e il Presidente del Parco di Montevecchia Giovanni Zardoni che hanno contribuito alla buona riuscita della manifestazione fornendo il patrocinio delle istituzioni che rappresentano.
La giornata è terminata con un rinfresco e musica dal vivo proposta dai musicisti Lello Colombo e Mauro Gnecchi.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.