Valaperta: Filodrammatica in scena in oratorio l'11 ed il 12
Conto alla rovescia per l'esibizione della Compagnia Filodrammatica di Valaperta che sabato 11 e domenica 12 ottobre proporrà in oratorio il nuovo spettacolo ''I danè fan danà, ma se ghe n'è minga fan crepà'', una commedia brillante in due atti; testi e regia a cura di Giorgio Penati e Angelo Galbusera.
Sarà l'occasione per celebrare quarant'anni di attività teatrale all'insegna dell'entusiasmo, del coinvolgimento e della solidarietà e per ricordare Domenico Galbusera, un affezionato ''compagno di viaggio'' di questa speciale avventura.
''L’intensa attività oratoriana degli anni '80, ricca di aspettative, di iniziative, di ragazzi in crescita, di educatori e di genitori attenti e partecipi, di giovani entusiasti, di domeniche piene di catechesi, giochi e animazione, ha portato tanti giovani di Valaperta anche verso il teatro, ''il più bel gioco del mondo'', grazie all’entusiasmo dell’allora parroco di Valaperta, don Enrico Gessaghi, vero amico e maestro della gioventù sull’esempio di don Bosco'' ci spiega Angelo Galbusera.
''In questi anni abbiamo rappresentato storie e fiabe coi ragazzi, molte commedie brillanti, con repliche anche nelle Case di Riposo, ma anche grandi recital con protagonisti molti giovani, ragazzi e adulti, da don Bosco a Mosè, Sentinella quanto resta della notte, Te salüdi Maria, Emmaus, La Passione di nostro Signore. L’ambientazione più adatta e confortevole, in queste occasioni, era proprio quella della chiesa parrocchiale''.
''Le commedie brillanti, dialettali e non, scritte o adattate dalla nostra Compagnia Filodrammatica di Valaperta, sono state numerose e quella che andiamo ora a rappresentare, tratta l’eterno problema dei soldi, in un realtà contadina come era quella di una sessantina di anni fa, in chiave molto umoristica e divertente, ma con personaggi e situazioni vere, con una trama molto originale e accattivante''.
Come già in altre occasioni, dopo le due rappresentazioni a Valaperta, la compagnia teatrale tornerà anche all’Auditorium di Casatenovo venerdì 24 ottobre, a scopo benefico, a favore della LILT. Del resto, ogni atto di solidarietà porta con sé gocce di pace.
Sarà l'occasione per celebrare quarant'anni di attività teatrale all'insegna dell'entusiasmo, del coinvolgimento e della solidarietà e per ricordare Domenico Galbusera, un affezionato ''compagno di viaggio'' di questa speciale avventura.





Date evento
da sabato, 11 ottobre 2025 a domenica, 12 ottobre 2025
venerdì, 24 ottobre 2025