Missaglia: Gisonni e Angeletti ancora al vertice dell'ANC
Per entrambi si tratta del quarto mandato alla guida dell'Associazione Nazionale Carabinieri, sezione di Missaglia. Lo scorso sabato 4 ottobre il sottotenente Antonio Gisonni e il maresciallo Giorgio Angeletti sono stati confermati rispettivamente presidente e vice presidente del sodalizio con sede a Palazzina Teodolinda di cui fanno parte oltre 160 soci. Una scelta, quella del consiglio, avvenuta in continuità con il passato; basti pensare che entrambi guidano l'ANC dall'ormai lontano 2010. Due veri e propri pilastri dunque. Un impegno il loro, premiato appunto dai colleghi che all'unanimità hanno deciso di affidare nuovamente a Gisonni e Angeletti, le redini dell'associazione.

Poche novità anche per quel che riguarda il consiglio direttivo, di cui fanno ancora parte il luogotenente Cosimo Fersini, il maresciallo Pietro Carusone, il maresciallo Antonio Gentile, il maresciallo Enzo Freda, il brigadiere Francesco Pagani, il carabiniere ausiliario Duilio Varisco; l'unico avvicendamento riguarda il carabiniere ausiliario Roberto Brivio che subentra a Luigi Notaro, componente storico e già presidente dell'ANC quando la sede era a Merate.
Il direttivo, che resterà in carica per cinque anni, intende lavorare nel solco di quanto già realizzato sino ad oggi. Confermati lo sportello amico (per dare supporto informativo alla popolazione), il gruppo di fatto che opera durante le manifestazioni pubbliche e più in generale il positivo clima di collaborazione con le altre ''forze'' presenti sul territorio.

In primis l'Arma dei Carabinieri, soprattutto quella della stazione di Casatenovo, ma anche la Polizia Locale di Missaglia, con la quale – complice la presenza in paese della sede – il rapporto è strettissimo e particolarmente proficuo.
Nel frattempo fervono già i preparativi per la Virgo Fidelis, patrona della Benemerita, che sarà celebrata a fine novembre con una manifestazione in programma proprio a Missaglia dopo qualche anno di assenza. Lo scorso anno ad ospitare la cerimonia era stato il Comune di Viganò.

Da sinistra il maresciallo Giorgio Angeletti, il presidente Antonio Gisonni (ANC), il luogotenente Christian Cucciniello (comandante stazione CC Casatenovo) e il sindaco Paolo Redaelli
Poche novità anche per quel che riguarda il consiglio direttivo, di cui fanno ancora parte il luogotenente Cosimo Fersini, il maresciallo Pietro Carusone, il maresciallo Antonio Gentile, il maresciallo Enzo Freda, il brigadiere Francesco Pagani, il carabiniere ausiliario Duilio Varisco; l'unico avvicendamento riguarda il carabiniere ausiliario Roberto Brivio che subentra a Luigi Notaro, componente storico e già presidente dell'ANC quando la sede era a Merate.
Il direttivo, che resterà in carica per cinque anni, intende lavorare nel solco di quanto già realizzato sino ad oggi. Confermati lo sportello amico (per dare supporto informativo alla popolazione), il gruppo di fatto che opera durante le manifestazioni pubbliche e più in generale il positivo clima di collaborazione con le altre ''forze'' presenti sul territorio.

La Virgo Fidelis svoltasi nel novembre 2024 a Viganò
In primis l'Arma dei Carabinieri, soprattutto quella della stazione di Casatenovo, ma anche la Polizia Locale di Missaglia, con la quale – complice la presenza in paese della sede – il rapporto è strettissimo e particolarmente proficuo.
Nel frattempo fervono già i preparativi per la Virgo Fidelis, patrona della Benemerita, che sarà celebrata a fine novembre con una manifestazione in programma proprio a Missaglia dopo qualche anno di assenza. Lo scorso anno ad ospitare la cerimonia era stato il Comune di Viganò.
