Monticello: è tornata al proprio posto la Madonnina protettrice dei ciclisti

La scorsa domenica 5 ottobre il Comune di Monticello ha organizzato un evento per celebrare il riposizionamento della Madonnina dei Ciclisti, opera di Gerry Scaccabarozzi posta all’angolo tra Via Monteverdi e Via Monte Grappa, in sostituzione della precedente, divelta a causa di un incidente stradale.
madonnina_1.jpg (170 KB)
Le autorità intervenute alla cerimonia. Al centro, accanto alla Madonnina, il sindaco Alessandra Hofmann e l'artista Gerry Scaccabarozzi

Per l’occasione il missagliese – direttore artistico della Bottega dell'Arte - ha esposto numerose opere nell’ex granaio di Villa Greppi, così da poter permettere ai cittadini e alle cittadine del circondario di poter apprezzare quadri di grande valore, resi ancor più interessanti dai racconti e dalle vicende condivisi con i visitatori dallo stesso Scaccabarozzi.
madonnina_10.jpg (81 KB)
madonnina_4.jpg (84 KB)
Un "surrealismo poetico'', come viene definito da Gerry Scaccabarozzi, che pervade ogni opera esposta in sala: ogni olio su tela conduce in un sogno, dove colori brillanti, definiti, suggestioni dai diversi angoli del mondo si incontrano in uno spazio incontaminato, raggiungibile grazie all’immaginazione inesauribile dell’artista.
madonnina_5.jpg (74 KB)
madonnina_6.jpg (70 KB)
Il curriculum vitae dell’artista è degno di un manuale; in sala viene spesso fermato da concittadini e amici, tanti dei quali sono passati dalla Bottega dell’Arte di Missaglia, dove il pittore lavora insieme ad altri artisti tutto l’anno, portando avanti anche progetti anche con i bambini e i ragazzi in età scolare.
madonnina_3.jpg (198 KB)
madonnina_8.jpg (70 KB)
Dal centro dell’esposizione, la Madonnina dei Ciclisti è stata poi condotta dalle forze dell’ordine fino al luogo della cerimonia, a margine della strada provinciale 54, dove il sindaco Alessandra Hofmann ha tenuto un breve discorso di inaugurazione. ''Siamo molto felici di essere qui oggi, dopo un anno e mezzo, per poter nuovamente collocare una importante opera sacra, molto cara a tutti i ciclisti e le cicliste che sono soliti viaggiare per queste zone. Ringrazio Gerry Scaccabarozzi che si è impegnato per la realizzazione dell’opera in più copie, una delle quali è conservata in Comune a Monticello e l’altra invece è stata posta al passo del Ghisallo. Chi passerà sarà senz’altro onorato di poter ricevere la protezione di questa Madonnina''.
madonnina_12.jpg (145 KB)
madonnina_9.jpg (70 KB)
All'inaugurazione erano presenti anche il vicesindaco Roberto De Simone, i volontari dell'Associazione Nazionale Carabinieri (fra cui il vice presidente maresciallo Giorgio Angeletti), il luogotenente Christian Cucciniello, comandante della stazione CC di Casatenovo, Alessandro Bonacina della Federazione Ciclistica Italiana, comitato di Lecco e l'imprenditore Celestino Crippa.
madonnina_2.jpg (222 KB)
madonnina_7.jpg (82 KB)
Da sempre apprezzata dai ciclisti e dai passanti, ''la Madonnina dei Ciclisti è stata vista far fare il segno della croce anche ai ciclisti atei", ha affermato Gerry Scaccabarozzi.
madonnina_11.jpg (116 KB)
Il gesto di svelamento dell’opera da parte dell’artista e del sindaco Hofmann ha segnato la conclusione della cerimonia, che verrà ricordata da tutti i presenti anche grazie alle piccole riproduzioni che il pittore ha gentilmente regalato a fine evento, tra una battute a l’altra, augurandosi tutti di poter sempre ammirare la ''nuova'' Madonnina.
L.F.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.