Bosisio: accoglienza festosa per don Emilio Colombo
Un’accoglienza festosa per l’ingresso ufficiale nella comunità del nuovo parroco e l’inizio del suo ministero pastorale. Domenica 5 ottobre, la chiesa bosisiese di Sant’Anna ha accolto con calore la solenne messa d’ingresso del nuovo parroco, don Emilio Colombo, chiamato a guidare l’unità di parrocchie che comprende le comunità di Bosisio Parini, Garbagnate Rota, Rogeno e Casletto: è stato un momento di grande partecipazione per tutta la comunità alla presenza di numerosi fedeli, delle autorità religiose e civili.

A presiedere la liturgia è stato il vicario episcopale, monsignor Gianni Cesena, affiancato da numerosi sacerdoti del territorio. Un momento di grande significato religioso e comunitario, reso ancora più solenne dalla presenza delle corali parrocchiali riunite e dei chierichetti di tutte le parrocchie, a testimonianza dello spirito di collaborazione e del desiderio di camminare insieme sotto la guida del nuovo parroco.
Alla celebrazione hanno preso parte anche le amministrazione comunali di Bosisio Parini e di Rogeno: i rappresentanti delle due amministrazioni hanno portato il loro saluto istituzionale e dato ufficialmente il benvenuto a don Emilio. Durante l’offertorio, il sindaco di Bosisio Parini, Paolo Gilardi, e l’assessore Elena Riva hanno donato due pubblicazioni dedicate a Bosisio e Garbagnate Rota. Il sindaco di Rogeno, Matteo Redaelli, insieme al vicesindaco Isabella Viganò, hanno invece offerto due volumi su Rogeno e Casletto.
Paolo Gilardi ha commentato così l’evento: ''Quella di oggi è una giornata di festa non solo religiosa, ma anche civile. La presenza della Chiesa e dell’oratorio rappresenta un punto di riferimento fondamentale per la nostra comunità. Desidero ringraziare di cuore tutti i volontari, i parrocchiani, il coro, le associazioni e i consigli pastorali che hanno contribuito a rendere così speciale l’accoglienza riservata a don Emili''. Con l’occasione, il primo cittadino di Bosisio ha voluto esprimere un sentito ringraziamento anche ai parroci uscenti: ''Rivolgo a don Emilio un sincero augurio di buon lavoro nel suo nuovo incarico pastorale. Al tempo stesso, ringrazio don Peppino e don Luigi per il prezioso servizio svolto in questi anni e che continueranno a collaborare nelle attività pastorali''.

''Sono molto contento nell'arrivo di don Emilio che abbiamo anche già potuto apprezzare per la sua disponibilità ad accompagnare le realtà già esistenti, la sua simpatia schiettezza. Ieri nel breve discorso di saluto, seguito a quello del sindaco di Bosisio, ho voluto sottolineare come la parola benvenuto porti con sé due aspetti: bene venuto significa che qualcuno ce l’ha mandato e quindi ho ringraziato Monsignor Cesena il vescovo la diocesi la Chiesa e anche il Signore che prima di tutto gli ha dato questa vocazione e la messo sulle nostre strade. Un secondo aspetto della parola benvenuto è quella di un bene che viene e che quindi deve essere accolto e quindi sta a noi accoglierlo come persona e con grande disponibilità d'animo anche seguire la strada di unità che la diocesi propone alle nostre parrocchie sotto la sua guida'' il commento di Matteo Redaelli, sindaco di Rogeno.
A conclusione della cerimonia, la Banda dei Genitori ha organizzato un rinfresco conviviale offerto dall’Amministrazione Comunale di Bosisio, occasione gradita per incontrarsi e condividere un momento di festa insieme al nuovo parroco. L’ingresso di don Emilio segna un nuovo inizio per l’unità di parrocchie.

A presiedere la liturgia è stato il vicario episcopale, monsignor Gianni Cesena, affiancato da numerosi sacerdoti del territorio. Un momento di grande significato religioso e comunitario, reso ancora più solenne dalla presenza delle corali parrocchiali riunite e dei chierichetti di tutte le parrocchie, a testimonianza dello spirito di collaborazione e del desiderio di camminare insieme sotto la guida del nuovo parroco.
Alla celebrazione hanno preso parte anche le amministrazione comunali di Bosisio Parini e di Rogeno: i rappresentanti delle due amministrazioni hanno portato il loro saluto istituzionale e dato ufficialmente il benvenuto a don Emilio. Durante l’offertorio, il sindaco di Bosisio Parini, Paolo Gilardi, e l’assessore Elena Riva hanno donato due pubblicazioni dedicate a Bosisio e Garbagnate Rota. Il sindaco di Rogeno, Matteo Redaelli, insieme al vicesindaco Isabella Viganò, hanno invece offerto due volumi su Rogeno e Casletto.
Paolo Gilardi ha commentato così l’evento: ''Quella di oggi è una giornata di festa non solo religiosa, ma anche civile. La presenza della Chiesa e dell’oratorio rappresenta un punto di riferimento fondamentale per la nostra comunità. Desidero ringraziare di cuore tutti i volontari, i parrocchiani, il coro, le associazioni e i consigli pastorali che hanno contribuito a rendere così speciale l’accoglienza riservata a don Emili''. Con l’occasione, il primo cittadino di Bosisio ha voluto esprimere un sentito ringraziamento anche ai parroci uscenti: ''Rivolgo a don Emilio un sincero augurio di buon lavoro nel suo nuovo incarico pastorale. Al tempo stesso, ringrazio don Peppino e don Luigi per il prezioso servizio svolto in questi anni e che continueranno a collaborare nelle attività pastorali''.

''Sono molto contento nell'arrivo di don Emilio che abbiamo anche già potuto apprezzare per la sua disponibilità ad accompagnare le realtà già esistenti, la sua simpatia schiettezza. Ieri nel breve discorso di saluto, seguito a quello del sindaco di Bosisio, ho voluto sottolineare come la parola benvenuto porti con sé due aspetti: bene venuto significa che qualcuno ce l’ha mandato e quindi ho ringraziato Monsignor Cesena il vescovo la diocesi la Chiesa e anche il Signore che prima di tutto gli ha dato questa vocazione e la messo sulle nostre strade. Un secondo aspetto della parola benvenuto è quella di un bene che viene e che quindi deve essere accolto e quindi sta a noi accoglierlo come persona e con grande disponibilità d'animo anche seguire la strada di unità che la diocesi propone alle nostre parrocchie sotto la sua guida'' il commento di Matteo Redaelli, sindaco di Rogeno.
A conclusione della cerimonia, la Banda dei Genitori ha organizzato un rinfresco conviviale offerto dall’Amministrazione Comunale di Bosisio, occasione gradita per incontrarsi e condividere un momento di festa insieme al nuovo parroco. L’ingresso di don Emilio segna un nuovo inizio per l’unità di parrocchie.
