Tabiago Sport fest, al via la nuova gestione del centro
La Tabiago Sport Fest: domenica 5 ottobre, il PalaSport Tabiago di Via Kennedy ha aperto le porte per una giornata dedicata alla celebrata fusione tra sport, musica e comunità. Dalle 9.30 fino a sera, la struttura ha ospitato una serie di eventi che hanno coinvolto atleti e spettatori, rendendo questo appuntamento una vera e propria festa per tutti. È stata una bella occasione per trascorrere una giornata di condivisione e divertimento, pensata per unire le persone attraverso il linguaggio universale dello sport.

La giornata ha avuto inizio con le amichevoli di volley e basket, organizzate dall'ASD VM Sport Academy Evolution, che hanno dato il via a una serie di emozionanti sfide per appassionati di ogni età. Non sono mancate anche dimostrazioni sportive che hanno permesso di scoprire nuove discipline, da quelle più tradizionali a quelle più esotiche. Il PalaSport è stato infatti il palcoscenico per esibizioni di karate, krav maga, boxe e persino balli caraibici.
Durante la giornata, il Wet Café ha offerto anche un momento di pausa per tutti i partecipanti, dove ristorarsi e godere di un buon pranzo prima di riprendere con l'intrattenimento e lo spettacolo pomeridiano. La musica è stata un altro dei protagonisti della giornata, con concerti dal vivo che animeranno il PalaSport. Tra gli artisti in programma, erano presenti Surfin'Claire & The Whisky Rockers, che regaleranno un'energica performance che saprà far ballare tutti i presenti.

Un momento particolarmente significativo si è avuto alle 17.30, quando si è tenuta la cerimonia ufficiale, con la partecipazione dell’amministrazione comunale, per celebrare il nuovo capitolo del PalaSport WetLife, recentemente rinnovato nella gestione. Al taglio del nastro erano presenti il sindaco Laura Di Terlizzi, la vicesindaca, l’assessore allo sport e i nuovi gestori del PalaSport WetLife Tabiago.
Il primo cittadino ha espresso il suo entusiasmo per la nuova gestione. ''Voglio ringraziare calorosamente sia i nuovi gestori, che hanno partecipato con entusiasmo al bando pubblico espletato dalla Stazione Unica Appaltante di Lecco, sia gli ex gestori del bar per l’impegno e la dedizione dimostrati in tutti questi anni'' commenta il sindaco Laura Di Terlizzi. ''Lo sport non è solo attività fisica: è un potente strumento di inclusione, aggregazione e crescita personale. È dove si costruiscono relazioni, si imparano valori fondamentali come il rispetto, la solidarietà, la disciplina e il lavoro di squadra. Lo sport è salute per il corpo e benessere per la mente, e rappresenta un segno di positività e speranza per i nostri bambini, i nostri giovani e gli adulti della comunità''.

Per il sindaco quindi la cerimonia di inaugurazione non è stata solo una formalità, ma un vero e proprio segno di come lo sport possa unire e valorizzare la comunità. ''Invito tutti a far sì che il Palasport WetLife diventi un vero protagonista nella nostra vita sociale e culturale, un luogo aperto a tutti dove praticare, incontrarsi e condividere passioni. Perché dove c’è sport, c’è vita. E insieme, in movimento, costruiamo una comunità più forte e unita''.
Con queste parole, il sindaco ha invitato tutti a partecipare attivamente, facendo del PalaSport WetLife un vero cuore pulsante della vita sociale e culturale del territorio. La Tabiago Sport Fest è dunque il primo passo verso una nuova stagione per il centro sportivo e per l'intera comunità, che si prepara a vivere ancora di più lo sport come elemento di crescita e di unione.

La giornata ha avuto inizio con le amichevoli di volley e basket, organizzate dall'ASD VM Sport Academy Evolution, che hanno dato il via a una serie di emozionanti sfide per appassionati di ogni età. Non sono mancate anche dimostrazioni sportive che hanno permesso di scoprire nuove discipline, da quelle più tradizionali a quelle più esotiche. Il PalaSport è stato infatti il palcoscenico per esibizioni di karate, krav maga, boxe e persino balli caraibici.
Durante la giornata, il Wet Café ha offerto anche un momento di pausa per tutti i partecipanti, dove ristorarsi e godere di un buon pranzo prima di riprendere con l'intrattenimento e lo spettacolo pomeridiano. La musica è stata un altro dei protagonisti della giornata, con concerti dal vivo che animeranno il PalaSport. Tra gli artisti in programma, erano presenti Surfin'Claire & The Whisky Rockers, che regaleranno un'energica performance che saprà far ballare tutti i presenti.

Un momento particolarmente significativo si è avuto alle 17.30, quando si è tenuta la cerimonia ufficiale, con la partecipazione dell’amministrazione comunale, per celebrare il nuovo capitolo del PalaSport WetLife, recentemente rinnovato nella gestione. Al taglio del nastro erano presenti il sindaco Laura Di Terlizzi, la vicesindaca, l’assessore allo sport e i nuovi gestori del PalaSport WetLife Tabiago.
Il primo cittadino ha espresso il suo entusiasmo per la nuova gestione. ''Voglio ringraziare calorosamente sia i nuovi gestori, che hanno partecipato con entusiasmo al bando pubblico espletato dalla Stazione Unica Appaltante di Lecco, sia gli ex gestori del bar per l’impegno e la dedizione dimostrati in tutti questi anni'' commenta il sindaco Laura Di Terlizzi. ''Lo sport non è solo attività fisica: è un potente strumento di inclusione, aggregazione e crescita personale. È dove si costruiscono relazioni, si imparano valori fondamentali come il rispetto, la solidarietà, la disciplina e il lavoro di squadra. Lo sport è salute per il corpo e benessere per la mente, e rappresenta un segno di positività e speranza per i nostri bambini, i nostri giovani e gli adulti della comunità''.

Per il sindaco quindi la cerimonia di inaugurazione non è stata solo una formalità, ma un vero e proprio segno di come lo sport possa unire e valorizzare la comunità. ''Invito tutti a far sì che il Palasport WetLife diventi un vero protagonista nella nostra vita sociale e culturale, un luogo aperto a tutti dove praticare, incontrarsi e condividere passioni. Perché dove c’è sport, c’è vita. E insieme, in movimento, costruiamo una comunità più forte e unita''.
Con queste parole, il sindaco ha invitato tutti a partecipare attivamente, facendo del PalaSport WetLife un vero cuore pulsante della vita sociale e culturale del territorio. La Tabiago Sport Fest è dunque il primo passo verso una nuova stagione per il centro sportivo e per l'intera comunità, che si prepara a vivere ancora di più lo sport come elemento di crescita e di unione.
