Molteno: rinnovo del PGT, in consiglio chiarimenti sul percorso
Rinnovo del piano di governo del territorio (PGT) a Molteno: il percorso di pianificazione urbanistica è stata al centro di un’interrogazione presentata durante il consiglio comunale di martedì 7 ottobre. Il gruppo di minoranza Molteno Bene Comune ha chiesto all’amministrazione di chiarire lo stato di avanzamento della procedura, i tempi previsti per il completamento del processo e le modalità con cui verrà garantita la partecipazione della cittadinanza.

L'assessore Andrea Bassani ha risposto alle domande fornendo un quadro dettagliato del processo in corso. In primo luogo, Bassani ha confermato si sono già concluse le prime fasi di confronto tecnico-amministrativo: è stato disposto il documento strategico e di scoping e un incontro per la prima conferenza VAS si terrà a fine ottobre. Bassani ha indicato dettagliatamente le fasi del processo, precisando che il termine finale per l'approvazione del nuovo PGT è fissato al 17 dicembre 2027. Nel primo semestre del 2026 si prevede una seconda conferenza VAS, a seguito della quale ci sarà il passaggio in consiglio comunale.
Riguardo alla trasparenza e alla partecipazione dei cittadini, Bassani ha rassicurato il consiglio che ''tutti i documenti relativi al PGT saranno resi pubblici attraverso il canale istituzionale del Comune. Ad oggi non c’è stata necessità di incontri pubblici ma stiamo valutando di programmare i primi incontri per illustrare il percorso metodologico''.
Giovanni Galimberti, capogruppo della minoranza, dopo aver espresso soddisfazione per la risposta ricevuta, ha segnalato il mancato invio della comunicazione di avvio dell’iter ai comuni limitrofi: "Il primo documento del dicembre 2024, non è stato inviato ai Comuni di Sirone e Costa Masnaga''.

L'assessore Andrea Bassani ha risposto alle domande fornendo un quadro dettagliato del processo in corso. In primo luogo, Bassani ha confermato si sono già concluse le prime fasi di confronto tecnico-amministrativo: è stato disposto il documento strategico e di scoping e un incontro per la prima conferenza VAS si terrà a fine ottobre. Bassani ha indicato dettagliatamente le fasi del processo, precisando che il termine finale per l'approvazione del nuovo PGT è fissato al 17 dicembre 2027. Nel primo semestre del 2026 si prevede una seconda conferenza VAS, a seguito della quale ci sarà il passaggio in consiglio comunale.
Riguardo alla trasparenza e alla partecipazione dei cittadini, Bassani ha rassicurato il consiglio che ''tutti i documenti relativi al PGT saranno resi pubblici attraverso il canale istituzionale del Comune. Ad oggi non c’è stata necessità di incontri pubblici ma stiamo valutando di programmare i primi incontri per illustrare il percorso metodologico''.
Giovanni Galimberti, capogruppo della minoranza, dopo aver espresso soddisfazione per la risposta ricevuta, ha segnalato il mancato invio della comunicazione di avvio dell’iter ai comuni limitrofi: "Il primo documento del dicembre 2024, non è stato inviato ai Comuni di Sirone e Costa Masnaga''.
