Besana: ‘Tutte in mostra’, in RSA un’iniziativa artistica
È stata inaugurata nella giornata di giovedì 9 ottobre presso l’RSA Oasi domenicana di Besana l’installazione artistica Tutte in mostra, nata dal lavoro del laboratorio del giovedì, uno spazio di condivisione e collaborazione tra ospiti, familiari, operatori e volontarie.
L’intento del laboratorio, che si svolge con cadenza settimanale all’interno del salone polifunzionale, è stato quello di riscoprire la gioia del progettare e lavorare a fianco dei propri cari, rendendoli partecipi di tutto il percorso creativo. “Crediamo profondamente nella centralità della persona in ogni fase di vita e che, la possibilità di gioire, creare e divertirsi non abbiano data di scadenza” ha raccontato la responsabile dell’animazione Isadora Vernati a nome dello staff. Nel corso dell’inaugurazione, la direttrice Suor Pier Franca ha ufficializzato l’evento con il taglio del nastro, alla presenza anche del sindaco di Besana Emanuele Pozzoli che ha avuto modo di visitare la mostra congratulandosi vivamente con le ospiti, che hanno gradito moltissimo la presenza delle istituzioni.

“Durante i nostri incontri settimanali, abbiamo progettato e creato scenografie, costumi di scena e accessori che ci hanno permesso di rappresentare, attraverso degli scatti, la bellezza e la complessità delle donne dell’Oasi” ha spiegato Isadora Vernati. La mostra, ora, sarà fruibile a tutti i cittadini, che avranno la possibilità di perdersi attraverso l’arte e le immagini del “dietro le quinte”. “Ringraziamo la Direzione per la fiducia e il supporto nella realizzazione del progetto e tutti i familiari che hanno aderito al progetto, investendo tempo e risorse e che, nonostante le titubanze iniziali, ci hanno sostenuto fino in fondo” ha detto lo staff della struttura.
“Un ringraziamento speciale alle nostre volontarie, Silvia e Silvana, che con la loro presenza discreta e gentile hanno reso il nostro laboratorio sicuramente un posto migliore e al fotografo Carlo Monguzzi che, con la sua professionalità e passione, ci ha donato ottimi consigli e si è occupato della realizzazione delle stampe.” Questa mostra, facente parte del Progetto Parenti, rappresenta un importante tassello del lavoro fatto dagli operatori dell’RSA besanese, che stanno già lavorando per la realizzazione di altri laboratori.

“Durante i nostri incontri settimanali, abbiamo progettato e creato scenografie, costumi di scena e accessori che ci hanno permesso di rappresentare, attraverso degli scatti, la bellezza e la complessità delle donne dell’Oasi” ha spiegato Isadora Vernati. La mostra, ora, sarà fruibile a tutti i cittadini, che avranno la possibilità di perdersi attraverso l’arte e le immagini del “dietro le quinte”. “Ringraziamo la Direzione per la fiducia e il supporto nella realizzazione del progetto e tutti i familiari che hanno aderito al progetto, investendo tempo e risorse e che, nonostante le titubanze iniziali, ci hanno sostenuto fino in fondo” ha detto lo staff della struttura.
“Un ringraziamento speciale alle nostre volontarie, Silvia e Silvana, che con la loro presenza discreta e gentile hanno reso il nostro laboratorio sicuramente un posto migliore e al fotografo Carlo Monguzzi che, con la sua professionalità e passione, ci ha donato ottimi consigli e si è occupato della realizzazione delle stampe.” Questa mostra, facente parte del Progetto Parenti, rappresenta un importante tassello del lavoro fatto dagli operatori dell’RSA besanese, che stanno già lavorando per la realizzazione di altri laboratori.
S.L.F.