Cortenuova piange Paolo Panzeri, volontario di Avam e Parrocchia
Cortenuova piange una persona che si è spesa a lungo e con grande impegno a favore della comunità. Si terranno nella mattinata di lunedì 13 ottobre, nella chiesa del SS Redentore, i funerali di Paolo Panzeri. Volto noto dell'associazionismo locale, il 76enne era stato vice presidente dell'associazione Avam – realtà che gestisce il centro di raccolta di Via Bocconi – ed impegnato a tutto campo nel volontariato parrocchiale. 
Molto vicino alla scuola dell'infanzia – divenuta nel frattempo asilo nido – Panzeri si occupava della manutenzione degli spazi interni e del giardino, offrendo il proprio contributo anche in occasione dei momenti di festa, preparando ad esempio il falò della Giubiana o vestendo i panni di Babbo Natale, per la gioia dei piccoli iscritti e delle loro famiglie.
Una serie di impegni dai quali nell'ultimo periodo – complice alcuni problemi di salute – l'anziano aveva dovuto prendere le distanze, pur seguendo sempre con grande attenzione e affetto le vicende della sua comunità.
A ricordarlo con commozione Luca Rigamonti, oggi direttore di Retesalute, ma per dieci anni sindaco di Monticello e da sempre legato alla Parrocchia di Cortenuova.
''Paolo era un uomo discreto, attaccato alla sua comunità e appassionato in tutte le attività in cui era coinvolto, senza mai risparmiarsi'' ci ha detto. ''Lo ricordo attento volontario e vice presidente dell'Avam: il centro raccolta era come la sua seconda casa, con una grande cura per il particolare''.
L'ex primo cittadino ha voluto evidenziare l'impegno dell'amico anche in qualità di volontario e collaboratore del parroco don Valentino Agostoni; Panzeri partecipava infatti alle devote processioni religiose e agli eventi organizzati per l'arrivo della Madonna di Fatima a Cortenuova, ponendosi quale punto di riferimento per l'ordine delle manifestazioni.
''Anche per noi, già amministratori del Comune e per gli uffici, Paolo è stata una persona sulla quale si poteva contare'' ha aggiunto, parlando anche a nome degli assessori che lo hanno affiancato negli anni alla guida del Comune. ''Mancherà ai suoi familiari ed amici e a tutti noi che abbiamo avuto la fortuna di conoscerlo e di avere il suo supporto e la sua collaborazione''.
La salma di Paolo Panzeri – che lascia la moglie, i figli, le nuore e i fratelli - è composta nell'abitazione di Via Manara; le esequie si terranno invece alle ore 10.30 di lunedì, precedute dal rosario.

Paolo Panzeri (ultimo a destra) con l'ex sindaco Luca Rigamonti, Franco Canzian (già presidente Avam) e Pietro Giussani, ex vicesindaco e assessore all'ecologia
Molto vicino alla scuola dell'infanzia – divenuta nel frattempo asilo nido – Panzeri si occupava della manutenzione degli spazi interni e del giardino, offrendo il proprio contributo anche in occasione dei momenti di festa, preparando ad esempio il falò della Giubiana o vestendo i panni di Babbo Natale, per la gioia dei piccoli iscritti e delle loro famiglie.
Una serie di impegni dai quali nell'ultimo periodo – complice alcuni problemi di salute – l'anziano aveva dovuto prendere le distanze, pur seguendo sempre con grande attenzione e affetto le vicende della sua comunità.

Panzeri in un momento di festa alla scuola dell'infanzia
A ricordarlo con commozione Luca Rigamonti, oggi direttore di Retesalute, ma per dieci anni sindaco di Monticello e da sempre legato alla Parrocchia di Cortenuova.
''Paolo era un uomo discreto, attaccato alla sua comunità e appassionato in tutte le attività in cui era coinvolto, senza mai risparmiarsi'' ci ha detto. ''Lo ricordo attento volontario e vice presidente dell'Avam: il centro raccolta era come la sua seconda casa, con una grande cura per il particolare''.

Paolo Panzeri con la moglie e il parroco don Valentino Agostoni in occasione del suo 35° anniversario di sacerdozio
L'ex primo cittadino ha voluto evidenziare l'impegno dell'amico anche in qualità di volontario e collaboratore del parroco don Valentino Agostoni; Panzeri partecipava infatti alle devote processioni religiose e agli eventi organizzati per l'arrivo della Madonna di Fatima a Cortenuova, ponendosi quale punto di riferimento per l'ordine delle manifestazioni.

Panzeri (ultimo a destra) con i volontari di Amas e gli amministratori comunali durante la messa in santuario
''Anche per noi, già amministratori del Comune e per gli uffici, Paolo è stata una persona sulla quale si poteva contare'' ha aggiunto, parlando anche a nome degli assessori che lo hanno affiancato negli anni alla guida del Comune. ''Mancherà ai suoi familiari ed amici e a tutti noi che abbiamo avuto la fortuna di conoscerlo e di avere il suo supporto e la sua collaborazione''.
La salma di Paolo Panzeri – che lascia la moglie, i figli, le nuore e i fratelli - è composta nell'abitazione di Via Manara; le esequie si terranno invece alle ore 10.30 di lunedì, precedute dal rosario.
G.C.