Sirtori finisce nel mirino dei ladri, tra tentativi e colpi andati a segno
Furti e tentativi di effrazione negli scorsi giorni a Sirtori e fra i residenti monta la preoccupazione, soprattutto per la frequenza e le modalità con le quali gli episodi si sono verificati.
A inizio settimana un’abitazione di Via Arnigò – piena zona residenziale - è stata messa a soqquadro da ignoti, approfittatisi dell'assenza dei padroni di casa, fuori per il weekend; un caso reso noto dalle stesse vittime sui social, raccogliendo analoghe segnalazioni. Tentativi di effrazione si sono infatti registrati nelle stesse ore anche in Via Lissolo e Via Belvedere, nella zona al confine con La Valletta Brianza, a ridosso del Parco di Montevecchia e della Valle del Curone.
Ma non si tratta di casi isolati. Già la scorsa settimana altri episodi erano stati segnalati in frazione Bevera. In Via Vittorio Veneto per la precisione, alcuni malviventi sono riusciti a entrare in un'abitazione ben consapevoli del fatto che i proprietari si trovassero all’interno. Secondo quanto emerso, i ladri avrebbero utilizzato un canale di scolo esterno come punto d’appoggio per accedere all’appartamento, muovendosi con estrema discrezione. Una volta dentro, si sarebbero chiusi a chiave in una stanza, rovistando tra cassetti e mobili. Solo dei rumori sospetti hanno insospettito i proprietari, ma a quel punto la banda si era già dileguata.
Sempre a Bevera, un ulteriore tentativo di furto è stato registrato in Via Ruscolo, traversa della SS342, zona già presa di mira a più riprese in passato.
L'invito ai cittadini da parte di istituzioni e forze dell’ordine, è quello di mantenere alta l’attenzione, in particolare in questo periodo in cui il cambio dell’ora si avvicina e si registra storicamente un aumento di episodi simili, complice anche l’oscurità che cala già dal tardo pomeriggio.
Fondamentale è segnalare tempestivamente ogni situazione sospetta o comportamento anomalo, anche attraverso i canali ufficiali, per permettere alle autorità di monitorare e intervenire in modo efficace sul territorio.
A inizio settimana un’abitazione di Via Arnigò – piena zona residenziale - è stata messa a soqquadro da ignoti, approfittatisi dell'assenza dei padroni di casa, fuori per il weekend; un caso reso noto dalle stesse vittime sui social, raccogliendo analoghe segnalazioni. Tentativi di effrazione si sono infatti registrati nelle stesse ore anche in Via Lissolo e Via Belvedere, nella zona al confine con La Valletta Brianza, a ridosso del Parco di Montevecchia e della Valle del Curone.
Ma non si tratta di casi isolati. Già la scorsa settimana altri episodi erano stati segnalati in frazione Bevera. In Via Vittorio Veneto per la precisione, alcuni malviventi sono riusciti a entrare in un'abitazione ben consapevoli del fatto che i proprietari si trovassero all’interno. Secondo quanto emerso, i ladri avrebbero utilizzato un canale di scolo esterno come punto d’appoggio per accedere all’appartamento, muovendosi con estrema discrezione. Una volta dentro, si sarebbero chiusi a chiave in una stanza, rovistando tra cassetti e mobili. Solo dei rumori sospetti hanno insospettito i proprietari, ma a quel punto la banda si era già dileguata.
Sempre a Bevera, un ulteriore tentativo di furto è stato registrato in Via Ruscolo, traversa della SS342, zona già presa di mira a più riprese in passato.
L'invito ai cittadini da parte di istituzioni e forze dell’ordine, è quello di mantenere alta l’attenzione, in particolare in questo periodo in cui il cambio dell’ora si avvicina e si registra storicamente un aumento di episodi simili, complice anche l’oscurità che cala già dal tardo pomeriggio.
Fondamentale è segnalare tempestivamente ogni situazione sospetta o comportamento anomalo, anche attraverso i canali ufficiali, per permettere alle autorità di monitorare e intervenire in modo efficace sul territorio.
