Delegazione di Casatenovo alla Marcia della Pace 2025

Erano in tantissimi, giunti un po' da ogni dove, per ribadire a gran voce e...in marcia, l'importanza della Pace, a maggior ragione in questo periodo segnato da conflitti internazionali che hanno seminato innumerevoli vittime, in un contesto di paura e distruzione.
marciapace3.jpg (89 KB)
Qualche immagine del gruppo casatese in cammino scattata da Andrea Pirovano

Anche una delegazione di Casatenovo ha preso parte alla Perugia-Assisi, edizione 2025 della Marcia della Pace. Oltre cinquanta persone hanno infatti raccolto l'invito lanciato – come ogni anno – dall'associazione La Colombina, veterana dell'iniziativa. Negli scorsi giorni Emilio Perego, storico volontario del sodalizio casatese, ci aveva spiegato l'importanza di questa (ennesima) partecipazione.
marciapace2.jpg (124 KB)
marciapace4.jpg (107 KB)
''In un'epoca dominata da una "terza guerra mondiale a pezzi", come l'ha definita Papa Francesco, il gesto di marciare non è un atto di ingenuità, ma una dichiarazione di resistenza'' le parole dei volontari, dichiaratisi pronti a vivere l'esperienza ''non come un nostalgico pellegrinaggio, ma come un urgente e concreto cantiere di pace, necessario a ricucire il tessuto di un'umanità sempre più lacerata''. E così è stato.
marciapace8.jpg (108 KB)
marciapace1.jpg (117 KB)
Il gruppo, partito all'alba da Casatenovo, è giunto sabato a Foligno dove ha avuto la possibilità di visitare la cittadina alla presenza di una guida. Dopo aver trascorso qui la notte, all'alba di domenica i partecipanti hanno iniziato a camminare da Ponte San Giovanni, frazione di Perugia. Lungo il percorso hanno attraversato Santa Maria degli Angeli per poi salire verso Assisi. 
marciapace6.jpg (111 KB)
marciapace7.jpg (97 KB)
''Siamo rimasti positivamente impressionati dalla grande partecipazione'' ci ha detto Francesco Sironi, consigliere comunale, fra i casatesi arrivati in Umbria per prendere parte all'evento. ''Un fiume gioioso di mille colori, musiche e persone di ogni provenienza''. 
Oltre al capogruppo di maggioranza hanno aderito all'iniziativa anche il sindaco Filippo Galbiati e l'assessore Dario Brambilla. 
marciapace5.jpg (115 KB)
''Abbiamo portato con noi lo striscione che venerdì sera apriva il corteo della fiaccolata "4 sì per Gaza" con la scritta "Sì allo Stato di Palestina". Crediamo che ancora una volta l'associazione La Colombina abbia dato prova di un grande spirito di servizio e di sensibilità per un tema oggi più che mai urgente come quello della Pace''.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.