Colle B.za: per San Donnino un weekend pieno di iniziative
Colle Brianza in festa grazie al tradizionale appuntamento con la festa patronale di San Donnino nella frazione di Giovenzana. Tre giorni di celebrazioni, tradizione e convivialità hanno animato il piccolo borgo lecchese, richiamando numerosi partecipanti.

La manifestazione ha preso il via sabato 11 ottobre con la Marcia nei Boschi, un'escursione naturalistica organizzata da Platoon Softair ASD che ha permesso ai partecipanti di godere dei colori autunnali del territorio brianzolo. La giornata è proseguita con il tradizionale rito della Bruciatura del Pallone durante la messa serale celebrata dal parroco don Alberto Pirovano, seguito dalla super tombolata che ha riscosso grande entusiasmo tra i presenti.
La giornata di ieri ha rappresentato il momento clou delle celebrazioni. Nel pomeriggio, la Banda di Annone Brianza ha accompagnato i numerosi intrattenimenti, tra cui la distribuzione di caldarroste che ha deliziato grandi e piccini. Il momento più solenne della festa è stata la celebrazione liturgica del pomeriggio, seguita dalla suggestiva processione per le vie del paese con la statua di San Donnino, patrono della frazione, alla presenza anche del sindaco Tiziana Galbusera in rappresentanza del Comune che, come ogni anno, ha patrocinato la festa.
Per tutto il weekend, il servizio di ristoro e tavola calda ha offerto le specialità della tradizione locale: trippa, cassoeula, polenta, costine e salamelle salamelle, ma anche hamburger e le immancabili frittelle.

Le celebrazioni si concluderanno ufficialmente questa sera, con unamessa in suffragio di tutti i defunti della comunità, chiudendo così tre giorni di festa che hanno unito fede, tradizione e spirito comunitario.
Il ricavato dell'intera manifestazione sarà devoluto alla Parrocchia di Giovenzana, confermando ancora una volta come la festa patronale rappresenti non solo un momento di celebrazione religiosa e aggregazione sociale, ma anche un'importante occasione di solidarietà per sostenere la comunità locale.

La manifestazione ha preso il via sabato 11 ottobre con la Marcia nei Boschi, un'escursione naturalistica organizzata da Platoon Softair ASD che ha permesso ai partecipanti di godere dei colori autunnali del territorio brianzolo. La giornata è proseguita con il tradizionale rito della Bruciatura del Pallone durante la messa serale celebrata dal parroco don Alberto Pirovano, seguito dalla super tombolata che ha riscosso grande entusiasmo tra i presenti.
La giornata di ieri ha rappresentato il momento clou delle celebrazioni. Nel pomeriggio, la Banda di Annone Brianza ha accompagnato i numerosi intrattenimenti, tra cui la distribuzione di caldarroste che ha deliziato grandi e piccini. Il momento più solenne della festa è stata la celebrazione liturgica del pomeriggio, seguita dalla suggestiva processione per le vie del paese con la statua di San Donnino, patrono della frazione, alla presenza anche del sindaco Tiziana Galbusera in rappresentanza del Comune che, come ogni anno, ha patrocinato la festa.
Per tutto il weekend, il servizio di ristoro e tavola calda ha offerto le specialità della tradizione locale: trippa, cassoeula, polenta, costine e salamelle salamelle, ma anche hamburger e le immancabili frittelle.

Le celebrazioni si concluderanno ufficialmente questa sera, con unamessa in suffragio di tutti i defunti della comunità, chiudendo così tre giorni di festa che hanno unito fede, tradizione e spirito comunitario.
Il ricavato dell'intera manifestazione sarà devoluto alla Parrocchia di Giovenzana, confermando ancora una volta come la festa patronale rappresenti non solo un momento di celebrazione religiosa e aggregazione sociale, ma anche un'importante occasione di solidarietà per sostenere la comunità locale.
