A Sirtori e Villa Greppi fondi per 800mila euro da Regione

La Giunta regionale della Lombardia ha approvato oggi una delibera che finanzia 131 nuovi interventi nell’ambito del ''Programma degli Interventi per la Ripresa Economica'', per un importo complessivo di 19,8 milioni di euro. I progetti sono il risultato degli emendamenti approvati in Consiglio regionale durante la sessione di assestamento al bilancio 2025–2027.
Alla provincia di Lecco sono stati assegnati 1.300.000 euro per sostenere cinque interventi strategici nei comuni di Cortenova, Malgrate, Monticello Brianza, Valmadrera e Sirtori.

Nel dettaglio:

-200.000 euro al Comune di Cortenova per la riqualificazione energetica del complesso scolastico “Giovanni Bellomi”, sede della scuola primaria;
-100.000 euro al Comune di Malgrate per lavori di manutenzione straordinaria nella scuola primaria e secondaria di via Gaggio (riqualificazione cortile, nuovi spazi, abbattimento barriere architettoniche);
-700.000 euro al Consorzio Villa Greppi per il completamento del restauro dell’ala est dello storico complesso di Monticello Brianza;
-200.000 euro al Comune di Valmadrera per il primo lotto del nuovo polo di pronto intervento dei Vigili del Fuoco;
-100.000 euro al Comune di Sirtori per la realizzazione di un ambulatorio medico comunale e il superamento delle barriere architettoniche dell’edificio municipale in piazza don A. Brioschi.

''Con questa delibera la Giunta regionale dà attuazione concreta alle scelte fatte in sede di assestamento. Sono particolarmente soddisfatto che, grazie al lavoro quotidiano di ascolto e collaborazione con i sindaci del territorio, si dia risposta a bisogni reali del territorio lecchese. Investiamo in sicurezza, istruzione, inclusione e valorizzazione del patrimonio culturale, dimostrando come Regione Lombardia continui ad essere vicina ai piccoli comuni e alle esigenze concrete dei cittadini'' ha dichiarato Mauro Piazza, sottosegretario alla Presidenza della Regione Lombardia, promotore di alcuni degli emendamenti tradotti nella delibera odierna.

L'iniziativa si inserisce nella più ampia strategia regionale di rilancio dei territori attraverso investimenti mirati e sostenibili per migliorare la qualità della vita nelle comunità locali.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.