Villa Greppi: grande festa per i 20 anni della Cooperativa PASO
Grande festa per i 20 anni della Cooperativa PASO. Un compleanno speciale, fatto di discorsi commoventi, racconti sul passato e momenti conviviali nel contesto unico di Villa Greppi a Monticello. Tenutasi sabato scorso, la festa ha rappresentato un momento di riflessione sul percorso compiuto dalla cooperativa, nata nel 2005 dall'intuizione e dal coraggio di alcuni soci fondatori.

"L'obiettivo di una cooperativa deve essere dare significato alla persona e noi cerchiamo di fare questo, di accompagnare e crescere", ha dichiarato il presidente Raffaele Pirovano (nella foto sopra), il quale ha voluto ringraziare non solo i fondatori, ma anche tutti coloro che negli anni hanno contribuito alla crescita della realtà, descritta come "una società aperta al dialogo e disponibile all'ascolto".
Dopo la mattinata istituzionale, dedicata al confronto con aziende e realtà locali del welfare, il pomeriggio è stato all'insegna del divertimento e della condivisione grazie a dei laboratori creativi e partecipativi che hanno attraversato le diverse anime della PASO. Nella parte dedicata alla sartoria, è stato possibile imparare a usare una macchina domestica per creare simpatici sottobicchieri; il lato della ciclofficina era invece dedicato alla creazione di portachiavi originali, grazie al riutilizzo delle catene guaste. Non sono mancati laboratori di fumetto, tattoo, podcast e agricoltura, oltre ad attività dedicate ai più piccoli.

La serata si è animata con il concerto de Le Mine Vaganti e un aperitivo a base di prodotti locali di Binario Vivo, altro progetto della Cooperativa. Il momento clou della celebrazione è arrivato con il brindisi e il taglio della torta. La festa è proseguita con esibizioni live su palco aperto e un dj set con Dj Ferri. Durante tutta la giornata è stata visitabile la mostra fotografica Dentro i Volti, Oltre i Luoghi, un modo per entrare nel vivo di chi, ogni giorno, dedica le proprie capacità e passioni al lavoro in PASO.

Un evento che ha rappresentato molto più di una semplice celebrazione: un'occasione per incontrarsi, divertirsi e riflettere su vent'anni di storie, persone e comunità.
"L'obiettivo di una cooperativa deve essere dare significato alla persona e noi cerchiamo di fare questo, di accompagnare e crescere", ha dichiarato il presidente Raffaele Pirovano (nella foto sopra), il quale ha voluto ringraziare non solo i fondatori, ma anche tutti coloro che negli anni hanno contribuito alla crescita della realtà, descritta come "una società aperta al dialogo e disponibile all'ascolto".
Dopo la mattinata istituzionale, dedicata al confronto con aziende e realtà locali del welfare, il pomeriggio è stato all'insegna del divertimento e della condivisione grazie a dei laboratori creativi e partecipativi che hanno attraversato le diverse anime della PASO. Nella parte dedicata alla sartoria, è stato possibile imparare a usare una macchina domestica per creare simpatici sottobicchieri; il lato della ciclofficina era invece dedicato alla creazione di portachiavi originali, grazie al riutilizzo delle catene guaste. Non sono mancati laboratori di fumetto, tattoo, podcast e agricoltura, oltre ad attività dedicate ai più piccoli.
La serata si è animata con il concerto de Le Mine Vaganti e un aperitivo a base di prodotti locali di Binario Vivo, altro progetto della Cooperativa. Il momento clou della celebrazione è arrivato con il brindisi e il taglio della torta. La festa è proseguita con esibizioni live su palco aperto e un dj set con Dj Ferri. Durante tutta la giornata è stata visitabile la mostra fotografica Dentro i Volti, Oltre i Luoghi, un modo per entrare nel vivo di chi, ogni giorno, dedica le proprie capacità e passioni al lavoro in PASO.
Un evento che ha rappresentato molto più di una semplice celebrazione: un'occasione per incontrarsi, divertirsi e riflettere su vent'anni di storie, persone e comunità.
M.E.