Cassago: lezione speciale con i musicisti di Brianza Classica

Mattinee con tre lezioni concerto lo scorso venerdì 3 ottobre all'Istituto Sant'Antonio Opera Don Guanella di Cassago. Ospiti due musicisti di Brianza Classica: il maestro – nonché direttore della rassegna - Giorgio Matteoli e Michele Ruggieri, rispettivamente ai flauti dolci e al violino barocco.
cassagobc1.jpg (118 KB)
L’evento, che inaugura l’anno scolastico, è stato organizzato dal PLIS Parco Agricolo della Valletta nella persona di Manuela Vertemati educatrice ambientale, dai volontari degli Amici della Valletta e da due docenti dell’Istituto Comprensivo cassaghese: la professoressa Gabriella Gussoni della secondaria di primo grado e la maestra Maria Brambilla della primaria.
Il concerto ha visto la partecipazione – in qualità di pubblico - degli alunni delle scuole primarie di Cremella, Cassago e delle medie di Cassago per un totale di oltre 400 bambini e ragazzi, divisi su tre turni.
cassagobc2.jpg (83 KB)
Al concerto sono inoltre intervenuti circa 60 utenti con disabilità del centro Don Guanella; l’iniziativa ha voluto infattisottolineare le tematiche dell’inclusione e della valorizzazione del mestiere di musicista. Le lezioni concerto hanno dato la possibilità di ascoltare brani di musica classica eseguiti dal maestro Matteoli e da Michele Ruggieri musicisti al flauto dolce e violino barocco. 
cassagobc3.jpg (91 KB)
''La musica svelata e raccontata ha dato modo ai ragazzi di interagire con i musicisti, rispondere alle loro domande e osservare da vicino questi due fantastici strumenti. E' con la musica che abbiamo trovato l’accordo giusto per unire due istituzioni importantissime e confinanti tra di loro a Cassago, la scuola e l’istituto Don Guanella'' ci hanno spiegato le insegnanti.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.