Molteno: stanziati 32mila € per il restauro del monumento ai caduti

Sistemazione del monumento ai caduti collocato al cimitero. Il Comune di Molteno ha adottato -nel corso dell'ultima seduta di consiglio comunale - in via d’urgenza, la delibera di variazione n. 5 al bilancio di previsione 2025-2027 con l’intento di avviare un intervento di manutenzione straordinaria. La decisione è stata assunta dalla giunta il 25 settembre scorso e prevede una spesa di 32.000 euro, finanziata attraverso una quota di avanzo destinata agli investimenti.
moltenocaduti__1_.jpeg (107 KB)
Il sindaco Giuseppe Chiarella ha sottolineato l’importanza dell'intervento, definendolo "significativo" non solo dal punto di vista tecnico, ma anche simbolico: "L'opera ha richiesto di trovare le risorse per fare un intervento completo e questo assicura una stabilità per diversi anni al monumento dei caduti. Tacciamo la bocca a chi diceva che l’amministrazione non si cura del passato" ha affermato il primo cittadino, riferendosi alle perplessità evidenziate dalla minoranza sul monumento. Chiarella ha spiegato che l'intervento mira a garantire stabilità e durabilità per gli anni a venire. L’operazione non prevede una conclusione immediata: "L’opera non verrà pronta per il 4 novembre" ha puntualizzato, riferendosi alla ricorrenza più vicina, il giorno dell'Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate.
moltenocaduti__3_.jpeg (168 KB)
La minoranza, per voce del capogruppo Giovanni Galimberti, ha accolto positivamente l'iniziativa, non senza esprimere alcune perplessità. In particolare, l'esponente dell'opposizione ha rinnovato le sue preoccupazioni riguardo allo stato di incuria che, secondo lui, ha caratterizzato il monumento per diversi mesi: ''Accolgo la provocazione del sindaco sul fatto che ho denunciato pubblicamente l’incuria che da mesi caratterizzava il monumento dei caduti, ma rimando al mittente il fatto che si sarebbe potuto intervenire prima. Abbiamo visto una situazione che permane ormai da mesi con danni evidenti a causa dell’esposizione atmosferica''. Il consigliere ha chiesto chiarimenti sulle tempistiche di completamento dei lavori e sulla loro efficacia a lungo termine.
moltenocaduti__4_.jpeg (144 KB)
Il sindaco Chiarella ha risposto, ribadendo che il monumento, col tempo, si è deteriorato a causa delle condizioni atmosferiche. "Non c’è stata incuria" ha dichiarato spiegando che l’amministrazione ha optato per un intervento globale sulla struttura, anziché agire su singoli elementi danneggiati. 
moltenocaduti__6_.jpeg (166 KB)
L'assessore ai lavori pubblici ed edilizia privata Andrea Bassani ha fornito maggiori dettagli tecnici sul tipo di intervento previsto. Il principale problema individuato è la natura del materiale utilizzato per la base del monumento, un massetto poroso che, assorbendo l'umidità, ha subito danni a causa del ciclo di gelo e disgelo. Bassani ha annunciato che il massetto verrà ripristinato con materiali più idonei e duraturi e che si valuterà la sostituzione dei marmi con altri più resistenti. Saranno inoltre presi in considerazione materiali che riducano la porosità, per garantire una maggiore resistenza agli agenti atmosferici.
moltenocaduti__7_.jpeg (165 KB)
Un altro tema sollevato durante la discussione è stato quello dell’affidamento dei lavori. Marco Riva, consigliere del gruppo ''Molteno Bene Comune'', ha chiesto chi fosse l’azienda incaricata della manutenzione. Al momento, ha risposto l’assessore, non è stata ancora selezionata una ditta, ma sono stati ricevuti solo preventivi. La minoranza si è astenuta al momento della votazione.
M.Mau.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.