Dolzago: il 25 Baudino presenta il libro ''Stato mafia, la guerra dei trent'anni''
Il gruppo di Lecco dell’associazione Schierarsi, in collaborazione con Libera Lecco e con Avviso Pubblico, nella serata di sabato 25 ottobre alle 21 presso la sala consiliare del Comune di Dolzago organizza la presentazione dell’ ultimo libro del giornalista e scrittore Stefano Baudino ''Stato mafia, la guerra dei trent’anni''. Edito da Paper First che è la casa editrice del Fatto Quotidiano, il volume è stato scritto insieme a Heiner Koning ed è introdotto dalla prefazione di Antonio Ingroia e Gian Carlo Caselli.
Alla serata sarà presente l’autore, fresco vincitore del prestigioso Premio Internazionale Joe Petrosino, conferito in memoria dell'investigatore italo-americano antimafia del Dipartimento di Polizia di New York assassinato dalla mafia. Il riconoscimento gli è stato assegnato ''per il coraggio e la lungimiranza nell'azione di disvelamento della verità, anche di fronte a personaggi insospettabili in affari con la criminalità organizzata, finalizzando ogni sforzo ad alimentare nella società civile il senso dello Stato e lo spirito di servizio autentico verso le Istituzioni''.
Schierarsi è un’associazione culturale. Nasce con l’obiettivo di coinvolgere gruppi di cittadini nella costruzione di proposte e progetti nell’interesse del Paese.
Il nome dell’associazione non è stato scelto a caso: viviamo in un periodo storico di grande conformismo ed è questo il momento di assumere posizioni chiare su temi nazionali e globali. Parole come sostenibilità, pace, autodeterminazione dei popoli e lotta alla criminalità organizzata rappresentano il cuore delle azioni in cui è impegnata l’Associazione Schierarsi.
Alla serata parteciperà Paolo Lanfranchi, sindaco di Dolzago e coordinatore provinciale di Avviso pubblico, un'associazione di enti locali e regioni che lavorano insieme per prevenire e contrastare le mafie e la corruzione in Italia. È una rete che promuove la cultura della legalità e della trasparenza attraverso la formazione degli amministratori locali e del personale della pubblica amministrazione, l'organizzazione di iniziative di sensibilizzazione e la promozione di buone pratiche.
Inoltre sarà presente Antonia Giovenzana che parlerà dei progetti passati, presenti e futuri dell’associazione Libera Lecco.
Per l’associazione Schierarsi interverrà in collegamento uno dei soci fondatori, Carlotta Graziani, responsabile nazionale dei gruppi di lavoro dell’associazione.
Per ulteriori informazioni:
https://www.facebook.com/share/1Y2Ez58kFo/
https://www.associazioneschierarsi.it
Alla serata sarà presente l’autore, fresco vincitore del prestigioso Premio Internazionale Joe Petrosino, conferito in memoria dell'investigatore italo-americano antimafia del Dipartimento di Polizia di New York assassinato dalla mafia. Il riconoscimento gli è stato assegnato ''per il coraggio e la lungimiranza nell'azione di disvelamento della verità, anche di fronte a personaggi insospettabili in affari con la criminalità organizzata, finalizzando ogni sforzo ad alimentare nella società civile il senso dello Stato e lo spirito di servizio autentico verso le Istituzioni''.

Il nome dell’associazione non è stato scelto a caso: viviamo in un periodo storico di grande conformismo ed è questo il momento di assumere posizioni chiare su temi nazionali e globali. Parole come sostenibilità, pace, autodeterminazione dei popoli e lotta alla criminalità organizzata rappresentano il cuore delle azioni in cui è impegnata l’Associazione Schierarsi.
Alla serata parteciperà Paolo Lanfranchi, sindaco di Dolzago e coordinatore provinciale di Avviso pubblico, un'associazione di enti locali e regioni che lavorano insieme per prevenire e contrastare le mafie e la corruzione in Italia. È una rete che promuove la cultura della legalità e della trasparenza attraverso la formazione degli amministratori locali e del personale della pubblica amministrazione, l'organizzazione di iniziative di sensibilizzazione e la promozione di buone pratiche.
Inoltre sarà presente Antonia Giovenzana che parlerà dei progetti passati, presenti e futuri dell’associazione Libera Lecco.
Per l’associazione Schierarsi interverrà in collegamento uno dei soci fondatori, Carlotta Graziani, responsabile nazionale dei gruppi di lavoro dell’associazione.
Per ulteriori informazioni:
https://www.facebook.com/share/1Y2Ez58kFo/
https://www.associazioneschierarsi.it

Date evento
sabato, 25 ottobre 2025