Rogeno: Giornata del Verde Pulito, in campo le associazioni

Tutti in campo per rendere migliore il territorio di Rogeno e contribuire alla salvaguardia del territorio. Il 12 ottobre si è svolta un'importante iniziativa di sensibilizzazione e azione ecologica, grazie alla consueta Giornata del Verde Pulito, organizzata dall’amministrazione comunale. L'iniziativa, che ha visto la partecipazione attiva di numerosi cittadini, è stata seguita dal sindaco Matteo Redaelli e dal consigliere Davide Conti.
Rogeno_pulizia00001.jpg (230 KB)
''Questa giornata rappresenta un appuntamento importante per la comunità: ancora una volta Rogeno ha dimostrato la propria sensibilità alle tematiche ambientali e la propria capacità di risposta corale alle attività più importanti che si svolgono sul proprio territorio'' fanno sapere dal Comune.
Rogeno_pulizia00012.jpg (191 KB)
I partecipanti si sono ritrovati alle 8.30 presso il parcheggio di Via alla Punta, da dove hanno preso il via le attività di pulizia, che si sono estese a diverse zone verdi del paese. Al termine delle operazioni di pulizia, i volontari sono stati accolti per un momento conviviale, con un aperitivo presso il centro giovani, per ringraziare tutti coloro che si sono dedicati con entusiasmo alla causa ambientale.
Rogeno_pulizia00002.jpg (172 KB)
Anche quest’anno numerose sono state le associazioni locali a prendere parte all'iniziativa. Tra queste, Tourincanoa ha risposto con un gruppo di volontari che, insieme ai membri di altre realtà del territorio, ha contribuito attivamente alla raccolta dei rifiuti.
Rogeno_pulizia00011.jpg (187 KB)
In particolare, hanno partecipato alla giornata anche il gruppo Brianza Laghi 2014 Rogeno, la Protezione Civile di Rogeno, il Gruppo Amici della Scuola dell’Infanzia di Rogeno, l'AIDO Rogeno e il Gruppo Micologico Rogeno, creando così una sinergia di associazioni che hanno dato vita a una vera e propria "alleanza ecologica”.
Rogeno_pulizia00003.jpg (116 KB)
Presente anche Lake Pusiano eco team che si sono concentrati, soprattutto, sulle sponde del lago, che sono tornate ad essere completamente agibili dopo l'ultima piena del lago. I volontari hanno raccontato le svariate tipologie di rifiuti raccolte, ''perlopiù riconducibili al pessimo malcostume del littering, cioè all’abbandono di rifiuti di piccole dimensioni negli spazi pubblici, invece che negli appositi bidoni o cestini dell’immondizia. Una vera e propria piaga sociale, che ha gravissimi impatti sull’ambiente, sulla salute e sui conti pubblici. Si tratta, soprattutto, di bottiglie di plastica e vetro, lattine e scatolette, contenitori ed involucri di plastica e polistirolo, tappi di bottiglia, profilattici, fazzoletti, salviette umidificate, sacchetti per deiezioni canine, lenze da pesca sportiva. È stato raccolto anche qualche rifiuto ingombrante, come un carrello da barbecue''.
Rogeno_pulizia00005.jpg (164 KB)
Per i volontari di Tourincanoa il ''bottino'', se così si può definire, è stato prevalentemente di rifiuti plastici, ma non sono mancati oggetti particolari e curiosi come scarponi da montagna e una gamba finta da manichino. ''Il tempo, piuttosto fresco, ha favorito le operazioni evitando di affaticare con caldo eccessivo i volontari'' hanno raccontato i partecipanti.
Rogeno_pulizia00006.jpg (149 KB)
L’iniziativa è stata realizzata con il supporto di Silea, società di gestione dei rifiuti, che contribuisce a promuovere comportamenti responsabili e sostenibili nella gestione dei rifiuti e nella cura dell’ambiente.
Rogeno_pulizia00007.jpg (236 KB)
Il direttivo di Tourincanoa ha espresso un sentito ringraziamento a tutti i propri volontari, nonché a quelli delle altre associazioni, per l’impegno e la dedizione dimostrati. Un particolare ringraziamento è andato anche alla giunta comunale per il supporto e l’attiva partecipazione.
Rogeno_pulizia00010.jpg (179 KB)
Per l’amministrazione comunale, infatti, il “Weekend del Verde Pulito” non è solo un’iniziativa ecologica, ma anche un’importante occasione per promuovere una cultura della sostenibilità e del rispetto per l’ambiente.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.