Casatenovo: il 28 serata pubblica sulla Comunità Energetica Rinnovabile
Il Comune di Casatenovo ha ufficialmente aderito alla Comunità Energetica Rinnovabile (CER) in collaborazione con il Comune di Missaglia, un passo concreto verso la transizione energetica locale.
''La CER mira a fornire benefici ambientali, economici e sociali ai propri membri e alle comunità in cui opera, attraverso l’autoconsumo di energia prodotta da fonti rinnovabili. Aderire alla CER è possibile sia come consumatori sia come produttori, sfruttando le cabine primarie presenti sul territorio comunale'' spiega il vicesindaco Lorenzo Citterio. ''I membri possono scegliere un modello di partecipazione basato sulla concretezza o sulla ripartizione delle tariffe premio, ottenendo vantaggi economici diretti. Inoltre, l’adesione permette di accedere a contributi significativi a fondo perduto fino al 40%, destinati a cittadini e imprese che scelgono di partecipare''.
Per coinvolgere la cittadinanza e le realtà produttive locali, il Comune invita tutti a partecipare all’incontro pubblico che si terrà martedì 28 ottobre alle ore 21 presso la sala consiliare.
Saranno presenti il Sindaco di Casatenovo, il Sindaco di Missaglia e i referenti di CER in Rete, pronti a fornire tutte le informazioni utili per aderire e beneficiare dei vantaggi della comunità energetica.
''La partecipazione alla CER supporta diversi obiettivi amministrativi: sensibilizzare sull’uso delle energie rinnovabili, contrastare la povertà energetica e favorire l’accesso a importanti incentivi economici, come il contributo a fondo perduto del 40%, per cittadini e imprese. Gli uffici comunali sono già coinvolti per facilitare le adesioni e il corretto funzionamento della comunità energetica. La CER è già attiva e l’adesione è possibile direttamente tramite il sito ufficiale cerinrete.it. Partecipare rappresenta un’opportunità concreta per contribuire alla sostenibilità energetica locale, migliorare l’efficienza dei consumi e beneficiare di vantaggi condivisi a livello economico, sociale e ambientale'' ha concluso Citterio.
''La CER mira a fornire benefici ambientali, economici e sociali ai propri membri e alle comunità in cui opera, attraverso l’autoconsumo di energia prodotta da fonti rinnovabili. Aderire alla CER è possibile sia come consumatori sia come produttori, sfruttando le cabine primarie presenti sul territorio comunale'' spiega il vicesindaco Lorenzo Citterio. ''I membri possono scegliere un modello di partecipazione basato sulla concretezza o sulla ripartizione delle tariffe premio, ottenendo vantaggi economici diretti. Inoltre, l’adesione permette di accedere a contributi significativi a fondo perduto fino al 40%, destinati a cittadini e imprese che scelgono di partecipare''.
Per coinvolgere la cittadinanza e le realtà produttive locali, il Comune invita tutti a partecipare all’incontro pubblico che si terrà martedì 28 ottobre alle ore 21 presso la sala consiliare.
Saranno presenti il Sindaco di Casatenovo, il Sindaco di Missaglia e i referenti di CER in Rete, pronti a fornire tutte le informazioni utili per aderire e beneficiare dei vantaggi della comunità energetica.
![volantino_CER_Casatenovo[99].jpeg (105 KB)](/public/filemanager/pub_files/2025/Ottobre/volantino_CER_Casatenovo%5B99%5D.jpeg)

Date evento
martedì, 28 ottobre 2025