Casatenovo: dibattito in Consulta frazioni sui passaggi pedonali da mettere in sicurezza

Nella serata di mercoledì 15 ottobre la Consulta Rioni e Frazioni si è riunita presso la sala consiliare Maldini di Casatenovo per discutere due punti focali per la valorizzazione del territorio. Durante la riunione, presieduta dal presidente Gaia Caspani, sono intervenuti diversi consiglieri comunali e alcuni cittadini nominati dal gruppo di maggioranza e di opposizione, tutti aventi a cuore la risoluzione di problematiche legate al territorio casatese.
casatenovoconsultarioni__1_.jpg (704 KB)
Primo dei due argomenti del giorno è stato l’aggiornamento e la conferma ai membri della Consulta della serata intitolata ''Guida Consapevole – Ridurre il rischio per aumentare la sicurezza'', in programma giovedì 23 ottobre alle ore 21 presso Villa Facchi. ''Si tratta di un’iniziativa nata dalla necessità di sensibilizzare i cittadini sul tema della sicurezza stradale e permettere loro di comprendere e affrontare con maggior consapevolezza le situazioni di pericolo che possono verificarsi sulla strada – ha dichiarato Caspani – Saranno presenti sia la Croce Rossa Italiana, la quale gestirà alcune attività specifiche, sia la Polizia Locale che interverrà in maniera teorica sul tema. Data l’importanza dell’argomento, rinnovo a tutti l’invito a partecipare, ma anche a sollecitare le associazioni e le scuole a presenziare durante la serata''.
casatenovoconsultarioni__6_.jpg (827 KB)
Il presidente Gaia Caspani tra Chiara Caspani (a sinistra) e Veronica Faltracco

Il secondo punto ha previsto l’aggiornamento sull’analisi dettagliata relativa ai passaggi pedonali all’interno del comune. Il presidente ha aperto il dibattito iniziando dal Capoluogo: ''Ho parlato con l’assessore Daniele Viganò a proposito di alcuni lavori da svolgere in via Roma, via De Gasperi e via Sirtori e mi ha garantito in queste settimane la raccolta di preventivi per mettere in sicurezza i passaggi pedonali lì presenti e l’avviamento degli interventi il prossimo anno. Inoltre davanti alla chiesa di San Giorgio c’è un passaggio pedonale senza illuminazione, così come le strisce oblique davanti al municipio risultano essere completamente al buio''.
Sulla mancanza di illuminazione anche nelle frazioni è intervenuta Chiara Caspani, consigliere di minoranza: ''L’assessore Viganò ha parlato del ripristino di alcuni impianti di illuminazione e l’inserimento di nuove luci, ma al momento di concreto è stata fatta esclusivamente la mappatura e ritengo necessaria una verifica. Oltre a Casatenovo, altre zone critiche a proposito sono le strisce sul dosso davanti alla scuola a Valaperta così come i passaggi sul rettilineo di Galgiana e davanti a Villa Mariani''. Tra le possibili soluzioni proposte Chiara Caspani ha portato come esempio degli attraversamenti pedonali illuminati a terra presenti a Dolzago, mentre il consigliere di maggioranza Tommaso Albrigo ha suggerito l’installazione di colonnine che da verdi diventano rosse alla presenza di pedoni.
casatenovoconsultarioni__4_.jpg (538 KB)
Da sinistra Cristina Pozzi, Alessio Cabello, Fabrizio Sormani e Alberto Galbiati

Per quanto concerne la frazione di Rogoredo, ha preso parola Fabrizio Sormani: ''Facendo il sopralluogo nella frazione ho riscontrato la presenza di due passaggi pericolosi, il primo da Via San Gaetano per girare in Via Madonnina e il secondo da Via San Biagio per girare in Via Volta. Entrambi sono molto vicini allo stop e facendo due calcoli la macchina ha un 1 secondo per frenare, per questo propongo che le strisce vengano spostate per Via San Biagio e che venga fatta una valutazione più approfondita per Via Madonnina dato che la strada si restringe''.
Gaia Caspani ha messo in luce come sia problematico anche l’attraversamento presente in Via San Gaetano arrivando da Via de Gasperi, una zona dove purtroppo è impossibile agire per la presenza di una proprietà privata. Veronica Faltracco ha ipotizzato l’inserimento di un rialzo o di una variazione altimetrica così da limitare la velocità dei veicoli minimizzando i rischi.
casatenovoconsultarioni__5_.jpg (614 KB)
Veronica Faltracco, Tommaso Albrigo, Silvia Perego, Fabio Crippa e Antonella Bellani

Chiara Caspani ha poi evidenziato come in passaggio pedonale in Via Greppi sia rischioso per i cittadini, data la tendenza delle macchine a tenere la destra: ''Ritengo opportuno proporre lo spostamento della corsia pedonale a sinistra in quanto c’è più spazio e più avanti sono già presenti delle strisce per raggiungere il marciapiede che porta alla biblioteca''. Nonostante i dubbi iniziali portati avanti dal consigliere di maggioranza Fabio Crippa, la proposta sarà tenuta in considerazione per una possibile rielaborazione.
Il consigliere di minoranza Caspani ha chiamato a riflettere anche su altre due questioni del territorio: ''In Via San Biagio almeno una volta a settimana le auto sbattono sul cordolo del marciapiedi rischiando di causare incidenti e, nonostante il vero problema sia la velocità, potremmo dipingerlo di giallo così da renderlo più evidente. Inoltre alla fermata del pullman tra Via Roma e Via De Gasperi potremmo inserire una pensilina con dei posti a sedere per proteggere dalla pioggia''.
casatenovoconsultarioni__8_.jpg (498 KB)
È infine intervenuta Antonella Bellani: ''La zona industriale in Via San Michele Arcangelo è caratterizzata da una pista ciclopedonale e da alcuni parcheggi sempre pieni di immondizia, ritengo necessario sensibilizzare le aziende per avere una maggior cura oltre che invitare i cittadini a rispettare il territorio''.
Gli aggiornamenti sui futuri interventi riguardanti le questioni poste durante tale riunione saranno discusse durante le sedute che si terranno in ogni frazione in diverse date di novembre ancora da confermarsi.
C.Fu.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.