Bosisio Viva presenta una mozione sull’ex scuola di Garbagnate Rota
Una mozione per la sicurezza e il decoro dell’ex scuola media di Garbagnate Rota: il gruppo di minoranza Bosisio Viva chiede un intervento immediato. I consiglieri Marta Brambilla, Giacomo Gilardi e Lucia Turati, attraverso il testo presentato all’amministrazione comunale, pongono l’attenzione sull’attuale stato di degrado dell’area comunale dell’ex scuola media della frazione, inutilizzata a fini scolastici da oltre vent’anni.

La mozione parte da un’osservazione documentata da immagini fotografiche: l’edificio, di proprietà del Comune, versa ''in condizioni visibilmente degradate e disordinate''. L’area esterna è oggi utilizzata come parcheggio pubblico — ''servizio utile per i residenti della frazione, dove i posti auto sono limitati'' — ma presenta evidenti criticità. ''Una parte del cortile e il portico dell’ex scuola vengono utilizzati da anni come deposito comunale di materiali e attrezzature, in condizioni visibilmente degradate e disordinate. Alcuni locali al piano terra vengono utilizzati come deposito da parte di alcune associazioni del paese, alle quali deve essere garantita la sicurezza e la piena agibilità degli spazi utilizzati'' si legge nella mozione.

Un sopralluogo recente ha confermato ''una situazione di incuria, con accumulo di materiali di scarto, segnaletica stradale dismessa, strutture metalliche, attrezzi, estintori, legname e altri oggetti non custoditi in sicurezza''.

La mozione di Bosisio Viva impegna l’amministrazione comunale a ''effettuare con urgenza un sopralluogo tecnico nell’area e nei locali dell’ex scuola media di Garbagnate Rota per verificare le condizioni di sicurezza, ordine e igiene; procedere tempestivamente alla sistemazione, rimozione o ricollocazione dei materiali accatastati, garantendo che l’area venga mantenuta in condizioni decorose e sicure; predisporre un piano di riqualificazione e valorizzazione dell’ex scuola media, anche in un’ottica di futuro riuso pubblico, culturale o sociale dell’immobile''.

La capogruppo Marta Brambilla ha spiegato il senso della mozione: ''Chiediamo un intervento concreto e urgente sull’area dell’ex scuola media di Garbagnate Rota, oggi in condizioni di evidente abbandono. L’obiettivo non è solo denunciare una situazione di incuria che perdura da anni, ma soprattutto stimolare un’azione immediata per garantire decoro, sicurezza e dignità a uno spazio pubblico che ha potenzialità ancora inespresse, situato proprio nel cuore della frazione''.

Brambilla ha ricordato inoltre che, durante la campagna elettorale del 2024, l’attuale maggioranza aveva indicato proprio l’edificio dismesso di Garbagnate Rota come simbolo della''rigenerazione urbana'' e del rilancio della frazione: ''A distanza di oltre un anno, però, le parole non sono ancora diventate fatti e l’area continua ad essere un magazzino disordinato e potenzialmente pericoloso. Siamo consapevoli che non tutto si possa risolvere in pochi mesi, ma crediamo che il rispetto degli impegni parta da azioni semplici e concrete: pulizia, ordine, sicurezza. Per questo, chiediamo prima di tutto la rimozione dei materiali accatastati per poi avviare anche un vero piano di riqualificazione dell’edificio, con un futuro utilizzo a beneficio della comunità. Garbagnate merita più attenzione, non solo durante le campagne elettorali''.
La mozione sarà discussa nel prossimo consiglio comunale, convocato in sessione straordinaria mercoledì 22 ottobre alle 19.

La mozione parte da un’osservazione documentata da immagini fotografiche: l’edificio, di proprietà del Comune, versa ''in condizioni visibilmente degradate e disordinate''. L’area esterna è oggi utilizzata come parcheggio pubblico — ''servizio utile per i residenti della frazione, dove i posti auto sono limitati'' — ma presenta evidenti criticità. ''Una parte del cortile e il portico dell’ex scuola vengono utilizzati da anni come deposito comunale di materiali e attrezzature, in condizioni visibilmente degradate e disordinate. Alcuni locali al piano terra vengono utilizzati come deposito da parte di alcune associazioni del paese, alle quali deve essere garantita la sicurezza e la piena agibilità degli spazi utilizzati'' si legge nella mozione.

Un sopralluogo recente ha confermato ''una situazione di incuria, con accumulo di materiali di scarto, segnaletica stradale dismessa, strutture metalliche, attrezzi, estintori, legname e altri oggetti non custoditi in sicurezza''.

La mozione di Bosisio Viva impegna l’amministrazione comunale a ''effettuare con urgenza un sopralluogo tecnico nell’area e nei locali dell’ex scuola media di Garbagnate Rota per verificare le condizioni di sicurezza, ordine e igiene; procedere tempestivamente alla sistemazione, rimozione o ricollocazione dei materiali accatastati, garantendo che l’area venga mantenuta in condizioni decorose e sicure; predisporre un piano di riqualificazione e valorizzazione dell’ex scuola media, anche in un’ottica di futuro riuso pubblico, culturale o sociale dell’immobile''.

La capogruppo Marta Brambilla ha spiegato il senso della mozione: ''Chiediamo un intervento concreto e urgente sull’area dell’ex scuola media di Garbagnate Rota, oggi in condizioni di evidente abbandono. L’obiettivo non è solo denunciare una situazione di incuria che perdura da anni, ma soprattutto stimolare un’azione immediata per garantire decoro, sicurezza e dignità a uno spazio pubblico che ha potenzialità ancora inespresse, situato proprio nel cuore della frazione''.

Brambilla ha ricordato inoltre che, durante la campagna elettorale del 2024, l’attuale maggioranza aveva indicato proprio l’edificio dismesso di Garbagnate Rota come simbolo della''rigenerazione urbana'' e del rilancio della frazione: ''A distanza di oltre un anno, però, le parole non sono ancora diventate fatti e l’area continua ad essere un magazzino disordinato e potenzialmente pericoloso. Siamo consapevoli che non tutto si possa risolvere in pochi mesi, ma crediamo che il rispetto degli impegni parta da azioni semplici e concrete: pulizia, ordine, sicurezza. Per questo, chiediamo prima di tutto la rimozione dei materiali accatastati per poi avviare anche un vero piano di riqualificazione dell’edificio, con un futuro utilizzo a beneficio della comunità. Garbagnate merita più attenzione, non solo durante le campagne elettorali''.
La mozione sarà discussa nel prossimo consiglio comunale, convocato in sessione straordinaria mercoledì 22 ottobre alle 19.
M.Mau.