Alpini a Reggio Emilia per il raduno secondo raggruppamento
C'erano anche le penne nere di Casatenovo a Reggio Emilia, per prendere parte al raduno del secondo raggruppamento ANA.
Sabato 18 e domenica 19 ottobre, le strade della città emiliano si sono riempite di entusiasmo; punto di partenza piazzale Europa dove, a partire dalle prime luci della mattina, si sono ritrovati gli Alpini provenienti dall’Emilia Romagna, dalla Lombardia e dalla Svizzera.
Non potevano mancare i gruppi della sezione di Lecco, accompagnati dai vertici ANA e da molti sindaci e amministratori locali, fra i quali spiccava la presenza di Alessandra Hofmann, presidente della Provincia.
Come divevamo, all'appuntamento non è voluto mancare neppure il gruppo di Casatenovo, legato alla sezione di Monza; più che nutrita la comitiva che – capitanata da Dino Pirovano, il capogruppo - ha raggiunto Reggio Emilia.
Il corteo guidato dalla Fanfara alpina Magenta, seguita dalle autorità e dai rispettivi gonfaloni ha atraversato le strade della città, da viale IV Novembre, via Emilia San Pietro, via Emilia Santo Stefano, viale Mazzini e corso Cairoli fino a piazza della Vittoria, dove si è tenuta la cerimonia dell’ammainabandiera.
Il tutto fra cori, applausi e bandiere tricolore sventolate, per dare energia e sostegno ad un'occasione di grande festa.
Contributo fotografico di Guglielmo Pennati



Come divevamo, all'appuntamento non è voluto mancare neppure il gruppo di Casatenovo, legato alla sezione di Monza; più che nutrita la comitiva che – capitanata da Dino Pirovano, il capogruppo - ha raggiunto Reggio Emilia.
Il corteo guidato dalla Fanfara alpina Magenta, seguita dalle autorità e dai rispettivi gonfaloni ha atraversato le strade della città, da viale IV Novembre, via Emilia San Pietro, via Emilia Santo Stefano, viale Mazzini e corso Cairoli fino a piazza della Vittoria, dove si è tenuta la cerimonia dell’ammainabandiera.


Contributo fotografico di Guglielmo Pennati
