Costa: la leva 1960 in gita a Parma per festeggiare i 65 anni
Parma è stata la città scelta dai nati del 1960 di Costa Masnaga per festeggiare, sabato 18 ottobre, i loro 65 anni.
La giornata è iniziata con una colazione al Caffè del Teatro Regio, seguita da una visita guidata alle bellezze artistiche e storiche della città.
Poi, il pranzo in un caratteristico locale sulle colline parmensi ha offerto un momento di gusto e convivialità.
Nel pomeriggio, la tappa alla Fondazione Magnani-Rocca, una delle più importanti istituzioni artistiche d’Europa, con la visita alla mostra "Moda e pubblicità in Italia 1950-2000", ha aggiunto un tocco culturale alla giornata.
Non poteva mancare una sosta in un caseificio, per scoprire da vicino i segreti del Parmigiano Reggiano. (Foto delle visite)
Vera e indiscutibile protagonista di questa soleggiata giornata autunnale è stata però la gioia dell’incontrarsi: rivivere ricordi, divertirsi, raccontarsi e, soprattutto, stare bene insieme.
La giornata è iniziata con una colazione al Caffè del Teatro Regio, seguita da una visita guidata alle bellezze artistiche e storiche della città.
Poi, il pranzo in un caratteristico locale sulle colline parmensi ha offerto un momento di gusto e convivialità.

Non poteva mancare una sosta in un caseificio, per scoprire da vicino i segreti del Parmigiano Reggiano. (Foto delle visite)
Vera e indiscutibile protagonista di questa soleggiata giornata autunnale è stata però la gioia dell’incontrarsi: rivivere ricordi, divertirsi, raccontarsi e, soprattutto, stare bene insieme.
