Missaglia: tentato furto alla BPM. Bancomat manomesso
Il bancomat della Banca Popolare di Milano di Viale Merlini a Missaglia, nel cuore del paese, risulta fuori servizio dalla mattina di ieri, 20 ottobre. Stando a quanto è sin qui emerso, il problema sarebbe riconducibile ad un tentativo di hackeraggio avvenuto nella notte tra domenica e lunedì. Fortunatamente, l'attacco non è andato a buon fine e non sono stati prelevati contanti né si sono verificate altre conseguenze di natura economica per la filiale, al di là chiaramente dei danni cagionati alla struttura.

Il dispositivo infatti, rimane inutilizzabile. Gli utenti che hanno cercato di prelevare nelle ultime ore si sono trovati davanti a un cartello posizionato dagli addetti della banca che rende noto il ''fuori servizio'' del bancomat, con l'area transennata con il nastro bianco e rosso dai Carabinieri intervenuti per il consueto sopralluogo.

Non si tratta del primo episodio che si verifica nel casatese, anche se dobbiamo andare indietro nel tempo e non di poco, per individuare casi analoghi; un anno fa infatti, un attacco simile si era registrato ai danni della BPM di Barzanò e ancora prima alla Banca Popolare di Sondrio, filiale di Monticello. Più di recente invece, ad essere colpito è stato il territorio milanese.

Il dispositivo infatti, rimane inutilizzabile. Gli utenti che hanno cercato di prelevare nelle ultime ore si sono trovati davanti a un cartello posizionato dagli addetti della banca che rende noto il ''fuori servizio'' del bancomat, con l'area transennata con il nastro bianco e rosso dai Carabinieri intervenuti per il consueto sopralluogo.

Non si tratta del primo episodio che si verifica nel casatese, anche se dobbiamo andare indietro nel tempo e non di poco, per individuare casi analoghi; un anno fa infatti, un attacco simile si era registrato ai danni della BPM di Barzanò e ancora prima alla Banca Popolare di Sondrio, filiale di Monticello. Più di recente invece, ad essere colpito è stato il territorio milanese.
