Toro scappa da un macello: avvistato in Valle della Nava
Toro in libertà...in Valle della Nava (il polmone verde che si estende fra Casatenovo, Missaglia e Monticello). Attraverso una comunicazione ufficiale diffusa in questi minuti il sindaco Filippo Galbiati ha fatto sapere delle ricerche – attualmente in corso e che interessano anche il territorio di Casatenovo - di un bovino di giovane età che sarebbe fuggito da un impianto di macellazione del monzese.
''ATS Brianza ha informato i comuni della zona che un toro è fuggito da un impianto di macellazione del monzese. Le verifiche poste in essere dalle forze dell’ordine al momento non hanno dato esito favorevole'' scrive l'amministratore nella sua nota rivolta alla cittadinanza.
ATS Brianza (Dipartimento veterinario) chiede la collaborazione di tutti per acquisire informazioni utili in merito all’avvistamento dell’animale; in caso di segnalazioni utili contattare immediatamente il numero unico di emergenza 112.
Attualmente, come dicevamo, vi è in corso un'attività coordinata tra le forze dell'ordine locali e provinciali ed il Dipartimento veterinario di ATS per battute di ricerca finalizzate ad individuare l'animale, che potrebbe essersi già allontanato.
Un episodio che ricorda da vicino quanto avvenuto negli scorsi mesi a Oggiono, dove un toro era fuggito da un impianto di macellazione della città e aveva seminato il panico al Peslago, nella zona delle scuole, ferendo - per fortuna in maniera non grave - una giovane donna.
''ATS Brianza ha informato i comuni della zona che un toro è fuggito da un impianto di macellazione del monzese. Le verifiche poste in essere dalle forze dell’ordine al momento non hanno dato esito favorevole'' scrive l'amministratore nella sua nota rivolta alla cittadinanza.
ATS Brianza (Dipartimento veterinario) chiede la collaborazione di tutti per acquisire informazioni utili in merito all’avvistamento dell’animale; in caso di segnalazioni utili contattare immediatamente il numero unico di emergenza 112.
Attualmente, come dicevamo, vi è in corso un'attività coordinata tra le forze dell'ordine locali e provinciali ed il Dipartimento veterinario di ATS per battute di ricerca finalizzate ad individuare l'animale, che potrebbe essersi già allontanato.
Un episodio che ricorda da vicino quanto avvenuto negli scorsi mesi a Oggiono, dove un toro era fuggito da un impianto di macellazione della città e aveva seminato il panico al Peslago, nella zona delle scuole, ferendo - per fortuna in maniera non grave - una giovane donna.
