Molteno: rifiuti abbandonati nel bosco, trovati i responsabili
''Discarica'' abusiva a Molteno: il Comune convoca i responsabili. In un angolo verde del paese, un gesto incivile ha scosso la comunità: alcuni sacchi di immondizia sono stati abbandonati in mezzo a un bosco, trasformando un luogo di natura in una piccola discarica a cielo aperto. Gli uffici comunali non hanno tardato a intervenire, risalendo ai responsabili e convocandoli per chiarire la situazione.

Il sindaco Giuseppe Chiarella ha spiegato come l'esito degli accertamenti sia stato favorito dalla collaborazione dei cittadini: ''Abbiamo ricevuto segnalazioni da alcune persone che sono passate di lì e hanno notato i rifiuti abbandonati. Una volta aperti i sacchi e esaminato il contenuto insieme alla Polizia Locale, sono stati trovati una serie di indizi utili a risalire ai responsabili''.
Non solo: le telecamere di sorveglianza presenti sul territorio comunale hanno fornito ulteriori elementi per individuare gli autori di questo gesto, attraverso l’analisi degli orari e l’incrocio delle informazioni raccolte.
Dalle verifiche è emerso che le persone coinvolte non appartengono alla comunità moltenese. Questo non fa che rafforzare la determinazione dell’amministrazione comunale a tutelare il proprio territorio da comportamenti incivili, anche quando provengono dall’esterno. Da tempo, infatti, il Comune di Molteno adotta una politica di tolleranza zero verso chi sporca e abbandona rifiuti in maniera illegale.
''Il problema – sottolinea il sindaco Chiarella – è che spesso non si riesce a individuare i responsabili, sia perché nei sacchi non ci sono elementi riconducibili a qualcuno, sia perché le aree colpite non sono coperte da telecamere o perché non è possibile vedere la targa dei veicoli coinvolti. I motivi possono essere vari, ma per noi rimane fondamentale tutelare il nostro paese e chi paga le tasse, ma anche preservare la bellezza del paesaggio e colpire chi abbandona i rifiuti senza motivo''.
Il messaggio del Comune è chiaro: la tolleranza è zero e, se necessario, saranno applicate sanzioni penali contro chi compie questi atti vandalici.
''Con questa azione intendiamo colpire colpire chi, senza motivo, abbandona i rifiuti per strada. Assolutamente per noi vale la tolleranza zero e, se del caso, la denuncia penale'' ha concluso Chiarella.

Il sindaco Giuseppe Chiarella ha spiegato come l'esito degli accertamenti sia stato favorito dalla collaborazione dei cittadini: ''Abbiamo ricevuto segnalazioni da alcune persone che sono passate di lì e hanno notato i rifiuti abbandonati. Una volta aperti i sacchi e esaminato il contenuto insieme alla Polizia Locale, sono stati trovati una serie di indizi utili a risalire ai responsabili''.
Non solo: le telecamere di sorveglianza presenti sul territorio comunale hanno fornito ulteriori elementi per individuare gli autori di questo gesto, attraverso l’analisi degli orari e l’incrocio delle informazioni raccolte.
Dalle verifiche è emerso che le persone coinvolte non appartengono alla comunità moltenese. Questo non fa che rafforzare la determinazione dell’amministrazione comunale a tutelare il proprio territorio da comportamenti incivili, anche quando provengono dall’esterno. Da tempo, infatti, il Comune di Molteno adotta una politica di tolleranza zero verso chi sporca e abbandona rifiuti in maniera illegale.
''Il problema – sottolinea il sindaco Chiarella – è che spesso non si riesce a individuare i responsabili, sia perché nei sacchi non ci sono elementi riconducibili a qualcuno, sia perché le aree colpite non sono coperte da telecamere o perché non è possibile vedere la targa dei veicoli coinvolti. I motivi possono essere vari, ma per noi rimane fondamentale tutelare il nostro paese e chi paga le tasse, ma anche preservare la bellezza del paesaggio e colpire chi abbandona i rifiuti senza motivo''.
Il messaggio del Comune è chiaro: la tolleranza è zero e, se necessario, saranno applicate sanzioni penali contro chi compie questi atti vandalici.
''Con questa azione intendiamo colpire colpire chi, senza motivo, abbandona i rifiuti per strada. Assolutamente per noi vale la tolleranza zero e, se del caso, la denuncia penale'' ha concluso Chiarella.
M.Mau.