Bulciago: torna la rassegna di letture spirituali in chiesa
Dopo il riscontro positivo e sentito dell'ultimo anno, riprende anche quest’autunno la rassegna ''Dio creò l’uomo perché gli piacciono le storie'', promossa dalla comunità pastorale Maria Regina degli Apostoli di Barzago, Bulciago e Bevera.
Il primo incontro è fissato per lunedì 27 ottobre alle 20.30, nella chiesa di Bulciago e sarà dedicato alla lettura cristiana di "Giobbe. Romanzo di un uomo semplice" di Joseph Roth. Una storia intensa e profondamente umana, che affonda le radici nel dolore e nella speranza, nella fede e nella fatica di credere. Mendel, il protagonista, diceva: ''Io non prego!'', ma presto scopre che non pregare gli fa male.
Sarà Anna Rita, insieme a don Giovanni, a guidare il pubblico in questa rilettura, aiutando a scoprire, tra le righe del romanzo e nella luce della Parola, il volto di un Dio che resta, anche nel silenzio, anche nella prova.
Chi ha partecipato alla prima edizione ricorda bene il valore di ogni appuntamento: dalla delicatezza de "Il piccolo principe" alla profondità del "Pastore d’Islanda" di Gunnar Gunnarsson; dalle pagine intense de "La Croce e la Via" di Daniele Mencarelli fino al sapore di grazia de "Il pranzo di Babette" di Karen Blixen. Ogni serata è stata occasione di incontro, riflessione e talvolta anche di consolazione.
Quest’anno, la rassegna proseguirà con cadenza bimestrale, proseguendo il cammino già avviato: storie che parlano al cuore e alla fede, lette con uno sguardo cristiano, aperto e profondo.
Il primo incontro è fissato per lunedì 27 ottobre alle 20.30, nella chiesa di Bulciago e sarà dedicato alla lettura cristiana di "Giobbe. Romanzo di un uomo semplice" di Joseph Roth. Una storia intensa e profondamente umana, che affonda le radici nel dolore e nella speranza, nella fede e nella fatica di credere. Mendel, il protagonista, diceva: ''Io non prego!'', ma presto scopre che non pregare gli fa male.
Chi ha partecipato alla prima edizione ricorda bene il valore di ogni appuntamento: dalla delicatezza de "Il piccolo principe" alla profondità del "Pastore d’Islanda" di Gunnar Gunnarsson; dalle pagine intense de "La Croce e la Via" di Daniele Mencarelli fino al sapore di grazia de "Il pranzo di Babette" di Karen Blixen. Ogni serata è stata occasione di incontro, riflessione e talvolta anche di consolazione.
Quest’anno, la rassegna proseguirà con cadenza bimestrale, proseguendo il cammino già avviato: storie che parlano al cuore e alla fede, lette con uno sguardo cristiano, aperto e profondo.

Date evento
lunedì, 27 ottobre 2025